Dal feeling con i prof al debutto fra gli adulti 25 maturi “top” al Da Vinci-Sandrinelli-Carli

Denis Mattarelli, Sergio Mauri e Davide Puzzer hanno conquistato pure la lode. Gloria anche per tre candidati delle serali 

gli esami



Il Da Vinci-Sandrinelli-Carli conta quest’anno 25 studenti usciti con il massimo dei voti dall’esame di maturità. La soddisfazione del “100” è arrivata per 22 ragazzi. Tre, inoltre, hanno ottenuto anche la lode. Voto “100” dunque per Elisa Binetti, Fabiana Busecchian, Martina Cresevich, Barbara Di Paolo, Giacomo Gavinelli, Jessica Giani, Dominique Gherbaz, Olha Ilkiv, Francesca Loggia, Elisa Lolato, Alice Maffi, Nicolas Pepe, Tommaso Pagliaro, Teodora Pljevaljcic, Bianca Patuanelli, Anna Pernarcic, Gessica Pettofrezza, Alessia Piazza, Federica Pattavina, Anna Tedesco, Carlotta Sorrentino e Nicole Martellani. La lode ha premiato Denis Mattarelli, Sergio Mauri e Davide Puzzer.

Soddisfatto ovviamente del risultato Nicolas Pepe, del Sandrinelli: «La sensazione che ho provato una volta uscito dall’aula è indescrivibile, avevo la consapevolezza di aver fatto un ottimo esame, ma anche di aver passato il bivio che divide la giovinezza dall’età adulta. Ora studierò Giurisprudenza». «L’orale - fa eco Anna Pernarcic - è stato un momento molto emozionante che sicuramente ricorderò. Ora punto a imparare nuove lingue e a viaggiare, prima dell’università». Nicole Martellani ha conquistato il “100” al Da Vinci: «Sono stata molto contenta di rivedere i professori e tornare a scuola per un ultimo saluto. Dopo il diploma voglio iscrivermi a Economia aziendale e diventare agente immobiliare o responsabile delle vendite o ancora delle risorse umane all'interno di un’azienda».

Al Carli tra chi ha festeggiato il “100” c’è Elisa Lolato: «Ho apprezzato in particolar modo il fatto che nella valutazione finale si sia voluto dare risalto all’intero percorso. Il risultato ottenuto mi sprona a proseguire gli studi. Vorrei rivolgere un sentito ringraziamento a tutti quei professori che ci hanno sostenuto nello studio e nella preparazione alla maturità ben oltre i loro doveri». Davide Puzzer, sempre al Carli, è stato gratificato anche dalla lode: «Devo ringraziare tutti i miei insegnanti, mi hanno dato un’ottima preparazione delle materie in vista non solo dell’esame ma anche dell’università. Ho deciso di proseguire gli studi a Udine, “Internet of things big data & web”». Tre gli studenti del Carli serale che hanno chiuso col massimo dei voti. «L’impresa - dice Sergio Mauri- è stata possibile grazie al nostro impegno e a una squadra di insegnanti di prim’ordine». «I professori sono stati subito in grado di mettermi a mio agio ed è stato bello rivederli di persona», commenta Carlotta Sorrentino: «A settembre sosterrò l’esame di professioni sanitarie per accedere all’università». «Nonostante le difficoltà dovute alla confusione del periodo e alla didattica a distanza, i nostri docenti si sono organizzati in maniera esemplare - ricorda Jessica Giani - e questo diploma mi apre diverse possibilità per il futuro. L’intenzione è applicare le conoscenze acquisite cercando lavoro nel settore contabile».—



Riproduzione riservata © Il Piccolo