Dalla sorgente al rubinetto: viaggio nell'acquedotto Randaccio a Trieste

Aprire il rubinetto e vedere l’acqua che ne esce è, per noi, un’azione scontata. Eppure, dietro un gesto così banale, ci sono persone che lavorano per garantire tale servizio, c’è un sistema tecnologico che assicura la potabilità e la qualità dell’acqua stessa. Per questo AcegasApasAmga - in vista della Giornata internazionale dell’acqua del prossimo 22 marzo - ha deciso di aprire le porte dell’acquedotto “Giovanni Randaccio” di San Giovanni di Duino, per raccontare il lungo percorso che attraversa l’acqua per giungere nelle case dei triestini. L'articolo Video di Massimo Silvano

Riproduzione riservata © Il Piccolo