Dalle luminarie ai Krampus Così Cormons arriverà a Natale

Svelate da “Cuormons” le iniziative dicembrine tra intrattenimento e solidarietà L’abete arriva da Friesach. L’appello dei commercianti a sostenere i negozi locali

Cormons. Eventi dall'1 al 24 dicembre per accompagnare i cormonesi verso il Natale con sbandieratori di Palmanova, Babbi Natale bikers, Krampus, Polentars furlans e la beneficenza di Missione Babbo Natale. Sono davvero tanti gli eventi in programma a Cormons per il periodo natalizio grazie al calendario messo in piedi dall'associazione di commercianti Cuormons in collaborazione con il Comune ed altri sodalizi come Cormovida, Eventualmente e Tocs di Cormons.

Si parte il dicembre con l'accensione delle luminarie, triplicate rispetto allo scorso anno, mentre il 7 dicembre alle 12 ci sarà l'inaugurazione del “Villaggio di Natale” allestito nel giardino di piazza Libertà con dieci casette aperte ogni weekend dalle 10 alle 19. L'8 dicembre spazio, con la Banda di Cormons ed un gruppo di cornamuse e zampogne, all'accensione dell'albero di Natale in piazza Libertà, arrivato ieri mattina dalla gemellata cittadina austriaca di Friesach: sarà uno dei tre abeti che abbelliranno la città oltre a quello di piazza XXIV Maggio e a quello di piazzale Pollo, dove sarà posizionata un'ulteriore bancarella natalizia con i prodotti delle attività che si affacciano su quell'area. Il 14 dicembre ecco alle 16 uno spettacolo per bambini con trampolieri e sputafuoco più la castagnata con vin brulè del bar Liberty, mentre il giorno dopo sarà il momento dello spettacolo degli sbandieratori di Palmanova all'imbrunire.

Il 21 arrivano alle 12 i Babbi Natale bikers in piazza XXIV Maggio mentre nel pomeriggio ritornano gli attesissimi Krampus alle 19 in piazza Libertà. Il 22 momento culinario con i Polentars Furlans alle 18 al Villaggio di Natale, con polenta e spezzatino per tutti. Infine il 24 gran finale con i doni consegnati ai bambini da Missione Babbo Natale, iniziativa che sostiene l'associazione Agmen Fvg che opera al Burlo Garofolo al fianco dei bambini colpiti da leucemia o tumori. In otto anni questa lodevole iniziativa ha raccolto 27.550 euro per i bambini meno fortunati. «L'idea di diventare Babbo Natale per beneficenza mi è venuta quando è nato il mio nipotino», racconta il promotore Gianni Ciulla.

«Inoltre - sottolinea il presidente di Cuormons Andrea Paravano - proponiamo quest'anno l'iniziativa "Un tagliando per la scuola”: acquistando nei negozi di Cormons l’istituto del proprio figlio può essere premiato con del materiale scolastico. Sono idee che mettiamo in campo per ravvivare il centro storico: acquistiamo nei negozi di paese e non nei centri commerciali, che non rappresentano certo quel museo a cielo aperto che è l'Italia coi suoi piccoli borghi. Facciamo tutti in modo che essi continuino a vivere acquistando sotto casa». L'assessore alla cultura Martina Borraccia ha ricordato come «dal 5 all'8 dicembre avremo l'appuntamento con CormonsPop, che grazie alla sinergia con i commercianti ha un programma che non si accavalla con gli eventi del Natale di Cuormons: un esempio di collaborazione». Il sindaco Roberto Felcaro infine ha ringraziato «tutti coloro che si adoperano per questi eventi che aumentano l'offerta natalizia in città. Grazie agli amici di Friesach per il dono degli alberi e mi unisco all'appello di Paravano: acquistare nei nostri negozi aiuta a mantenere vivo il centro storico». —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo