Delfino Verde, posti esauriti Passeggeri rientrati con il bus

GRADO
Per evitare i caldi e stressanti viaggi in macchina o in pullman, è sempre più richiesta la traversata via mare da Trieste a Grado.
I dati sul numero di passeggeri registrati quest’anno ne sono una chiara conferma. Parliamo della rotta Trieste-Grado, il servizio di trasporto pubblico via mare dell’Azienda provinciale trasporti (Apt) che viene effettuato con il Delfino Verde.
Un viaggio rilassante che tutti pensavano di poter fare anche al rientro. Ma ieri qualche passeggero che ha raggiunto Grado ha invece dovuto far rientro in corriera. Capita piuttosto frequentemente durante le giornate di punta, quando la capienza del Delfino Verde si rivela insufficiente.
E pensare che il nuovo Delfino Verde dalla capacità di imbarco notevolmente superiore è ormeggiato in banchina a Trieste e non può ancora entrare in servizio essendo in attesa delle autorizzazioni.
Facciamo un po’ di calcoli. Ieri al primo viaggio della giornata il Delfino Verde ha trasportato 168 passeggeri. Un altro centinaio con il viaggio delle 13. Per inciso, al primo viaggio da Grado a Trieste c’erano a bordo cinquanta passeggeri per la quasi totalità stranieri che hanno deciso di trascorrere una giornata nel capoluogo giuliano.
Numerosi, quindi, sono stati i passeggeri arrivati a Grado. E tutti pensavano di effettuare anche il viaggio di ritorno con l’ultima corsa, partenza alle 18.35 da Grado e arrivo a Trieste alle 19.50.
Ma il Delfino Verde ha una capienza massima di 190 passeggeri, che non è risultata sufficiente. Già ieri mattina, infatti, l’armatore-comandante Silvano Peric ha dovuto richiedere all’Apt il supporto di un pullman per trasportare in serata a Trieste parte dei passeggeri che non si sono potuti imbarcare.
Intanto in Porto Vecchio è pronto a entrare in servizio il nuovo Delfino Verde, che ieri avrebbe trasportato comodamente tutti. La capienza di questo splendido e stabile scafo in legno è infatti di trecento passeggeri.
Il mezzo deve però rimanere agli ormeggi in attesa di quelle autorizzazioni che per una serie di motivi, ferie di qualche incaricato comprese, tardano ad arrivare.
Un vero peccato davvero per un servizio che funziona e che andrebbe sicuramente ancora meglio.
Il Delfino Verde del resto continua a far registrare veri e propri record.
Lo scorso anno alla fine del mese di luglio erano stati registrati 13.881 passeggeri, mentre quest’anno, ad oggi i passeggeri trasportati hanno raggiunto già quota 17.021.
Dunque si tratta di 3.140 unità in più rispetto allo stesso periodo della passata stagione, che quest’anno ha visto peraltro anticipare l’avvio del servizio.
Riproduzione riservata © Il Piccolo