Delfino verde, varata la quarta motonave

È lungo 27 metri, largo 6, può trasportare 200 persone (di cui 105 all’interno) più qualche bicicletta, e raggiungere i 16 nodi di velocità. Sono i numeri più significativi del Delfino Verde varato al cantiere Marina S. Andrea di San Giorgio di Nogaro che prenderà servizio principalmente sulla linea Grado-Trieste. La nuova motonave va ad affiancare le altre tre navi, attualmente già in servizio, anche su altre rotte, arricchendo così la flotta “Delfino Verde Navigazione srl” dell’armatore Silvano Peric.
I quattro scafi si alterneranno lungo le tre consuete rotte - il collegamento tra il Molo Audace e l’isola del Sole effettuato per conto dell’Apt di Gorizia, e i servizi Trieste-Muggia e Trieste- Sistiana affidati all’armatore dalla TriesteTrasporti -, dandosi il cambio in caso di guasti e possibili stop legati ad esigenze di manutenzione. Il servizio, infatti, non può essere sospeso. Ecco allora la necessità di avere a disposizione una nuova motonave, costruita con soluzioni tecnologicamente molto avanzate. Il “guscio” dello scafo in vetroresina è stato acquistato a Savona mentre l’assemblaggio e gli allestimenti sono stati effettuati nel cantiere di San Giorgio di Nogaro dove la motonave, come detto, è stata varata. Il Delfino verde numero 4, considerato fra i più confortevoli della sua categoria, entrerà in servizio fra una decina di giorni. In prospettiva andrà a sostituire la più “anziana” delle navi attualmente in servizio, che fungerà quindi da mezzo di riserva. In prima battuta verrà impiegato sul collegamento Grado-Trieste linea che, visto il buon riscontro di pubblico, potrebbe essere prolungato oltre oltre la fine di agosto.
Antonio Boemo
Riproduzione riservata © Il Piccolo