Dino Sagani un triestino al comando della principessa
Nella sua città, al comando dell’ultimo gioiello nato nel cantiere di Monfalcone. Per Dino Sagani, triestino di padre lussignano, 47 anni, il 30 e il 31 marzo saranno due giorni particolari. Da oltre vent’anni in forza alla Princess Cruises, il 30 marzo, subito dopo la consegna della nave all’armatore, Sagani condurrà la “sua” principessa da Monfalcone a Trieste, dove approderà alla Stazione marittima.
Diplomatosi all’Istituto Nautico nel 1990, durante il servizio militare Sagani partecipò, su sua richiesta, a una missione nel Golfo Persico a bordo del cacciamine Milazzo, nel periodo della Guerra del Golfo.
Il suo primo imbarco da allievo non fu però su una confortevole nave da crociera, ma sulla Chevron Copenhagen, petroliera da 190 mila tonnellate, con cui girò mezzo mondo. Ottenuto il patentino di aspirante capitano di lungo corso, effettuò una serie di imbarchi come terzo ufficiale sui traghetti dell’Adriatica, e una volta conseguito il grado di “comandante” si trovò a condurre un piccolo rimorchiatore della Crismani, che operava nel porto di Trieste.
Nel 1995 il grande salto. Sagani contatta la Princess Cruises di Los Angeles, e il giorno di Natale viene chiamato a Miami per imbarcarsi sulla Star Princess come terzo ufficiale. Fu il decollo di una carriera che, tra vari traguardi, nel 2008 lo ha visto assumere il comando della Sea Princess, divenendo allora il più giovane comandante della flotta, dopo essere stato il più giovane comandante in seconda, nel 2003, sulla Pacific Princess, e successivamente su diverse altre unità della stessa compagnia.
Riproduzione riservata © Il Piccolo