Dislocato a Fernetti il nuovo canile comunale

Servizi e giochi all’aperto, c’è un posto dove espanderli. Il Piano regolatore che in questi giorni ha iniziato il suo iter di approvazione (ora è nelle circoscrizioni) consentirà di attrezzare in...

Servizi e giochi all’aperto, c’è un posto dove espanderli. Il Piano regolatore che in questi giorni ha iniziato il suo iter di approvazione (ora è nelle circoscrizioni) consentirà di attrezzare in questo senso a Basovizza un’area nell’ex vivaio della Forestale. Mentre i 9 ettari del campeggio di Pian del Grisa nei pressi di Opicina restano intoccati. Anzi, all’interno si potrà perfino costruire qualche struttura turistica in più, sottoposta tuttavia a piano attuativo e cioé a verifica dell’impatto ambientale. Ancora Basovizza: tra la statale 14 e la strada che costeggia la Foiba fino a San Lorenzo consenso confermato per impianti sportivi e creazione di parcheggi. Così come non cambia idea la Giunta Cosolini sulla dislocazione del nuovo canile comunale: sempre a Fernetti, in prossimità dell’autoporto e della linea ferroviaria-Villa Opicina-Sesana.

Sempre fra Trieste e Basovizza però, lungo la statale 14, in aree che ricadono negli ambiti di supertutela naturalistica a valenza europea “Sic” e “Zps”, secondo le previsioni del piano verranno autorizzate nell’alveo di cave dismesse attività di smaltimento e recupero di rifiuti. Questa almeno è la proposta.

Riproduzione riservata © Il Piccolo