Doppia consegna della Costituzione ai maggiorenni

Marco Silvestri / Villesse
Si è rinnovata anche a Villesse l’importante tradizione della consegna della Costituzione ai neo diciottenni del paese. Nel 2020, a causa della pandemia da Covid-19, la cerimonia non si era svolta e così, quest’anno, la Carta costituzionale è stata consegnata anche ai ragazzi della classe 2002, che erano diventati maggiorenni lo scorso anno.
L’iniziativa si è svolta all’aperto nel cortile municipale di palazzo Ghersiach ed è stata promossa dall’amministrazione comunale. Nell’occasione hanno ricevuto una copia della Costituzione Christian Billia, Angelica Cabass, Sara Frisan, Giada Gasparini, Arianna Moratto, Simone Pezzetta, Isabel Roset, Matteo Sari, Daniele Seffin, Jadran Virginio, Kevin Circosta, Silvia Colaianni, Mattia Costantin, Pasquale Emanuele, Taira Garizo, Samie Geronazzo, Simone Lamanna, Nicholas Laurencich, Nicolò Manni, Gabriel Marocco, Orlando Molino, Alessia Montanari, Swami Peressin, Giorgia Peteani, Mattia Quarino, Sara Serazin, Giorgia Succi.
Dopo il discorso introduttivo del sindaco Flavia Viola hanno preso la parola Martina Luciani del Comitato Nazionale per la Democrazia Costituzionale, Nicola Moschion, presidente della sezione Advs dei donatori di sangue, Giorgio Biancotto, coordinatore della squadra comunale di Protezione civile, e Claudio Colaianni, rappresentante della Consulta Giovani.
Nel corso dell’incontro si è parlato dell’importanza per i giovani neo diciottenni di conoscere la Costituzione Italiana per apprenderne i diritti e doveri in modo da diventare un domani cittadini responsabili. «L’augurio – ha sottolineato il sindaco Viola – è che possiate in futuro partecipare attivamente alla vita sociale della comunità sia all’interno dell’associazionismo sia nella vita politica, per dare il vostro contributo alla crescita della comunità». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo