Due feste-nostalgia ricordano i tempi dell’Hippodrome

Per il secondo anno consecutivo, mantenendo le promesse, lo staff della mitica discoteca Hippodrome si riunisce per dare vita a due serate di musica e divertimento. Si parte sabato, all’ex discoteca...
Altran Mf-Notte Hippodrome
Altran Mf-Notte Hippodrome

Per il secondo anno consecutivo, mantenendo le promesse, lo staff della mitica discoteca Hippodrome si riunisce per dare vita a due serate di musica e divertimento. Si parte sabato, all’ex discoteca Joy di Staranzano, con una festa che vuole ricreare in tutto e per tutto l'atmosfera della "mitica domenica pomeriggio", che negli anni passati ha coinvolto generazioni di adolescenti che si ritrovavano per ballare, conoscersi e divertirsi nelle sale di via Boito, oggi ridotte a ruderi e a ricettacolo di animali e di senzatetto. Si continua poi lunedì, sempre nella discoteca Joy, con l'originale "Cavalchina", altre feste omonime, infatti, non sono che imitazioni di quella storica che prese avvio all'Hippodrome. Durante la serata di lunedì non mancherà il concorso riservato all'elezione delle migliori maschere, singoli e a gruppi. Chi vorrà potrà iscriversi direttamente in loco. Durante le serate si svolgerà una maratona commemorativa di tutti i dee jay e vocalist che hanno animato il locale dagli anni '80 fino alla chiusura avvenuta nel 2000.

Si alterneranno quindi sul palco i vocalist Antonello Gherardi e Mauro Manni e i dj: Stefy De Cicco, Ricky Tamburo, Maurizio Bacicchi, Lady Shamira, Stefano Munari, Master Dee e molti altri. I biglietti per accedere alle serate sono già in prevendita, chi acquisterà preventivamente il tagliando per il sabato entrerà gratuitamente il lunedì. Maggiori informazioni sono reperibili sulla pagina Facebook dedicata all'evento. E a giudicare dal frequentato social network il popolo dei nostalgici è già in fermento. Sulla pagina dedicata all'evento sono state pubblicate delle foto scattate all'esterno e all'interno della discoteca di via Boito negli anni '90. In poche ore le immagini hanno guadagnato centinaia di "Mi piace", condivisioni e commenti a testimoniare che, nonostante tutto, l'Hippodrome è stato un vero punto di riferimento per la gioventù di tutta la regione. A dimostrazione di ciò sono state le presenze registrate al primo degli eventi promossi dallo staff Hippodrome nel settembre 2010: 3mila persone hanno affollato la pista di pattinaggio dell'Area verde, trasformata per l'occasione in pista da ballo, e si sono scatenate sui ritmi degli anni '70, '80 e '90. Anche gli eventi successivi hanno riscosso pari successo e il desiderio di tutti i fans è di vedere risplendere i fasti del locale.

Rossella de Candia

Riproduzione riservata © Il Piccolo