Due uomini e due donne nella giunta di Fabbro

FARRA. Consolidamento dell'Unione dei Comuni Friuli Isontina con Capriva e San Lorenzo, lavoro e giovani le tre direttrici su cui si muoverà la nuova amministrazione di Farra d’Isonzo del riconfermato sindaco Alessandro Fabbro. Ieri Fabbro ha reso noto l'esecutivo – che rispetta la parità di genere con due uomini e due donne - che guiderà il paese nel prossimo mandato.
Tre i riconfermati, provenienti da Impegno Comune: il vicesindaco sarà Renzo Luisa, che assume anche i referati alla coesione dell'Unione dei comuni, sport e il welfare; Stefano Vio sarà l'assessore alle politiche sociali e alla sanità; finanze, rapporti con i paesi gemellati, eventi saranno curati da Milena Colucci. La new entry in giunta è Elisabetta Trombini (Farra Viva): personale, innovazione e lavoro i suoi settori. Il sindaco ha avocato a sé le deleghe ai lavori pubblici, urbanistica, cultura, agricoltura e protezione civile.
I 4 neoassessori si sono dimessi dalla carica di consigliere, favorendo l'ingresso di Marco Spessot, Giancarlo Bressan, Matteo Medeot (Impegno Comune) e Sabrina Calabrò (Farra Viva). Capigruppo consigliari delle due liste di maggioranza (l'opposizione, come noto, non esiste) sono rispettivamente Fabio Verzegnassi e Pierino Blasig.
“Si scalda” in panchina, la consigliera Stefania Zorzi (Farra Viva) che su delega del sindaco seguirà l'ambiente e l'urbanistica. Altri consiglieri con deleghe speciali sono Valentina Tornese (politiche giovanili), Jessica Furlan (pari opportunità) e Mauro Favaro (rapporti con le frazioni). (l.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo