È morta Fiamma Morini ultima ausiliaria della Rsi

Bumbaca Gorizia 19.01.2019 Manifestazione X Mas © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 19.01.2019 Manifestazione X Mas © Fotografia di Pierluigi Bumbaca

La cerimonia dello scorso gennaio – a ricordo della battaglia di Tarnova e dei caduti della Repubblica sociale italiana, che combatterono contro il IX Corpus jugoslavo – è stata l’ultima per Fiamma Morini. Quella signora dagli occhi chiari con i capelli bianchi, il basco in testa di ausiliaria del Battaglione Lupo della Divisione fanteria della Decima Flottiglia Mas, si è spenta ieri. Era la presidente dell’associazione della Decima Mas e ogni anno, nonostante l’età e gli acciacchi, veniva a Gorizia sfidando le polemiche per deporre una corona ai caduti all’interno del municipio.

«Fino a un decennio fa erano presenti decine di combattenti e ausiliarie e mai nessuno, nemmeno un partigiano, che contro i miei commilitoni ha combattuto e che forse più di voi ne avrebbe avuto il diritto, è venuto davanti al Municipio a protestare», si era rivolta ai comitati antifascisti durante le contestatzioni. Volontaria dal 1943 al 1945 nella Rsi, Morini si definiva «anziana ma con la testa funzionante», anche “sfidando” in tv Alba Parietti, e chiedeva «perché da pochi anni a questa parte sono iniziate queste contestazioni». Non le vedrà più. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo