È morto il centenario gallipolino Cosimo Natali

Ha fatto in tempo a tagliare l’ambito traguardo delle cento primavere, poi la linfa vitale che fin qui lo aveva sorretto di colpo l’ha abbandonato. Così è spirato, la scorsa notte, Cosimo Natali, uno...
Bonaventura Monfalcone--foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone--foto di Katia Bonaventura

Ha fatto in tempo a tagliare l’ambito traguardo delle cento primavere, poi la linfa vitale che fin qui lo aveva sorretto di colpo l’ha abbandonato. Così è spirato, la scorsa notte, Cosimo Natali, uno dei centenari di Monfalcone. Soltanto dello scorso gennaio la felice parentesi di festa che i familiari gli avevano allestito all’Ipersimply di via Boito per incoronare i suoi 100 anni con una sorpresa. L’uomo è deceduto dopo una breve malattia, che l’aveva visto ricoverato all’ospedale cittadino.

Cosimo Natali, originario di Gallipoli, dove era nato nel 1915, aveva vissuto fino a vent’anni nella città salentina, poi si era trasferito a Monfalcone, per lavorare in cantiere, dove era rimasto occupato fino al 1975. Capostipite di una grande famiglia, formata da 5 figli, 15 nipoti e 8 pronipoti, si era sposato in prime nozze con Valda, dalla quale aveva avuto una figlia, Giuseppina. Rimasto vedovo si era risposato con Maria, con cui aveva avuto altri quattro figli, Antonio detto "Uccio", Renato, Roberto e Mario.

A dare ieri la triste notizia, uno dei figli, Renato. I funerali di Cosimo Natali si terranno mercoledì alle 11, nella chiesetta del cimitero di via 24 maggio, dove sarà sepolto. Dalle 8.30 nella cappella mortuaria dell’ospedale San Polo, la salma resterà in esposizione per chi vorrà darle l’ultimo saluto. (t.c.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo