Eataly in festa, assalto a tiramisù e bollicine

Quando il cibo è gratis, si sa, l’assalto è assicurato. È successo ieri sera, alla festa per il secondo compleanno di Eataly, che ha voluto celebrare il traguardo insieme al pubblico, con maxi torta e bollicine per tutti. Appuntamento fissato alle 18, ma già con largo anticipo molti si sono ritrovati all’interno negozio, pronti ad acciuffare al volo una fetta di dolce e un calice frizzante. E alcuni hanno pure fatto il bis.
L’affluenza, quella sperata probabilmente dal punto vendita con questa iniziativa, è stata grande. Poco prima delle 18 il grande tiramisù è stato portato sul tavolo nell’ampio spazio vicino alla vetrata affacciata sul mare, tra i palloncini colorati, e subito tanti hanno approfittato per scattare foto ricordo e video davanti alla scritta “buon compleanno” impressa nello zucchero.
Poi il taglio ufficiale, insieme allo staff, tra gli applausi della gente, e la distribuzione di circa 200 porzioni di dolce ad altrettante persone, che, pazientemente, aspettavano il proprio turno.
Poco distante lunga la fila anche per accaparrarsi il bicchiere con le bollicine, per brindare. Ieri per l’occasione è stata proposta anche una serata speciale, alle 20, in questo caso a pagamento, all’Osteria del Vento, con “cena a otto mani”, un viaggio enogastronomico alla scoperta dei migliori piatti italiani, preparati dagli chef di Eataly.
«Il 17 gennaio 2017 soffiava la bora, quella scura, e noi eravamo pronti, quasi, per aprire Eataly Trieste – si leggeva nell’annuncio sui social dedicato all’evento di ieri – in un bellissimo negozio affacciato sul mare, da cui si gode una spettacolare vista sulla città! Siamo felici di festeggiare il nostro secondo compleanno».
In quel momento, due anni fa, finalmente si svelava il volto di un edificio rimasto per anni abbandonato, l’ex Magazzino Vini, oggetto poi di un importante intervento di recupero e di completa rivisitazione, per trasformarlo in tre piani e tremila metri quadrati tra ristorante, bar, spazi vendita, enoteca e i vari banconi pieni di specialità in arrivo da tutta in Italia.
Centinaia le persone che quel giorno avevano affollato la novità, curiosi di osservare da vicino le caratteristiche di una formula già testata con successo in tante altre città.
A tagliare il nastro erano stati il patron di Eataly Oscar Farinetti, il vescovo Giampaolo Crepaldi, l’allora presidente della Regione Debora Serrachiani, il sindaco Roberto Dipiazza con gli assessori Giori Rossi e Lorenzo Giorgi, e il presidente di illycaffè Andrea Illy. L’apertura ufficiale nel 2017 era stata preceduta da una serata di gala, con ospiti speciali tra i quali Vittorio Sgarbi e Mauro Corona.
Da quel momento il negozio ha incrementato costantemente le iniziative, che si sono affiancate alla vendita.
E in occasione dei due anni di vita, Eataly ha proposto in questi giorni anche cene, laboratori e degustazioni speciali, una serie di prodotti a prezzi ribassati e alcuni eventi.
Altri ne saranno promossi nelle prossime settimane, come la “Cappuccino experience”, il 21, 23 e 24 gennaio o “Una serata con il pizzaiolo”, di fatto negli stessi giorni, il 21 e 23 gennaio. Altre iniziative, ancora, sono pubblicate sul sito ufficiale eataly.net, nella sezione dedicata a Trieste.
Tra i più attesi l’appuntamento, a ingresso gratuito, con Joe Bastianich martedì 22 gennaio, alle 18.30, con “Vino Veritas”, uno spettacolo ideato dal volto noto della trasmissione televisiva Masterchef, che unisce le sue più grandi passioni, musica e vino, dove racconterà storie legate alla propria carriera, insieme a brani in italiano e in inglese, che accompagneranno la narrazione.
Inoltre sarà a disposizione del pubblico per autografare le bottiglie della Cantina Bastianich. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo