Ecco le nuove pensiline a costo zero per Amt

Sono 216 e tutte nuove. Presentazione ufficiale ieri, da parte dell'Amt, delle pensiline sistemate in prossimità delle fermate dei mezzi pubblici. Realizzate dalla Clear channel jolly pubblicità, la...
Lasorte Trieste 02/12/11 - Rive, Nuova Pensilina Bus,
Lasorte Trieste 02/12/11 - Rive, Nuova Pensilina Bus,

Sono 216 e tutte nuove. Presentazione ufficiale ieri, da parte dell'Amt, delle pensiline sistemate in prossimità delle fermate dei mezzi pubblici. Realizzate dalla Clear channel jolly pubblicità, la spa che ha vinto la gara europea indetta dall'Amt, rispettano i più moderni criteri di funzionalità e comodità. «Abbiamo a suo tempo predisposto una gara che presentava richieste precise e rigorose ai partecipanti - ha spiegato il presidente dell'Amt Andrea Polacco - e la società che si è aggiudicata l'appalto offre notevoli garanzie».

Delle 216 pensiline, 176 sono del modello "Enthoven", dal nome del progettista che le ha disegnate «e sono quelle - ha detto Polacco - presenti nelle più importanti città d'Europa». Le altre 40, chiamate "multiline" e più piccole, «sono state scelte perché rispondono meglio alle esigenze delle linee che percorrono il Carso», ha puntualizzato il presidente dell'Amt. Alla realizzazione del progetto per le nuove pensiline hanno concorso, oltre ad Amt, tutti i Comuni del territorio provinciale, la Provincia, la Trieste trasporti. «Doteremo le pensiline delle guide con gli orari delle corse - ha annunciato Cosimo Paparo, amministratore delegato di Trieste trasporti - così da soddisfare anche questa necessità dell'utenza».

Il contratto che lega la Clear channel jolly pubblicità ad Amt è molto lungo, durerà vent’anni «e prevede gli interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione». Polacco si è poi soffermato su un'altra caratteristica delle nuove pensiline: «Non sono costate un solo centesimo - ha sottolineato - perché la spa che le ha realizzate e farà la manutenzione potrà gestire la pubblicità che si fa tradizionalmente sulle pareti di questi manufatti».

C'è stato anche lo spazio per una precisazione di Polacco. «So che ci sono state critiche per alcune pensiline che non hanno pareti laterali - ha premesso - ma questa è una necessita dettata dal Codice dalla strada, perché bisogna garantire sui marciapiedi il transito delle carrozzelle dei portatori di handicap. Laddove il marciapiede è stretto non lo si può ulteriormente restringere con le pareti laterali di una pensilina, per cui in determinati punti non si poteva fare altrimenti. Siamo condizionati dalla normativa in essere».

Ugo Salvini

Riproduzione riservata © Il Piccolo