Eletto il nuovo Cda della Fondazione CRTrieste
Nuovo Consiglio di amministrazione per la Fondazione CrTrieste. Dopo le recenti nomine per il Consiglio generale, che ha rieletto presidente Massimo Paniccia, questo stesso organo formato dai delegati del territorio ha ieri eletto il Cda. Che adesso dunque, e per i prossimi quattro anni, sarà composto da Rita Brieda, Lucio Delcaro, Enrico Eva e Renzo Piccini. Tutti eletti all’unanimità, annuncia la Fondazione.
Non sono ancora finite nomine ed elezioni, perché adesso toccherà al Cda nella sua prima riunione d’insediamento nominare, tra i propri componenti, il vicepresidente.
Nel corso della medesima riunione ieri il Consiglio generale ha anche approvato il documento programmatico previsionale 2013, ossia il bilancio preventivo. Per il 2013 la Fondazione CrTrieste ha dichiarato disponibili per il 2013 risorse pari a 6 milioni di euro. Ma con la dichiarata necessità, visto il perdurante stato di crisi dei mercati, di rivedere parzialmente i criteri di assegnazione dei fondi.
«La Fondazione CRTrieste, che a oggi ha erogato sul territorio risorse per oltre 150 milioni di euro - afferma il presidente Paniccia – ritiene che, proprio in questo particolare frangente e pur nelle obiettive difficoltà contingenti dei mercati finanziari, sia necessario mantenere un livello erogativo quanto più possibile costante al fine di continuare a svolgere in maniera efficace la “mission” propria della Fondazione: la promozione dello sviluppo socio-economico del territorio. Il perdurare dell’attuale contesto economico – ha aggiunto – rende necessario riesaminare le modalità e i criteri che determinano lo svolgimento dell’attività istituzionale della Fondazione, con particolare riferimento all’individuazione e alla selezione dei progetti e delle iniziative da sostenere».
Il Consiglio generale ha espresso quindi «l’indirizzo, per il 2013, di concentrare la maggior parte delle risorse per la realizzazione di iniziative proprie della Fondazione, senza comunque trascurare la tradizionale attività erogativa a favore delle associazioni che operano sul territorio nell’ambito dei settori di intervento statutari».
Riproduzione riservata © Il Piccolo