Estate a Monfalcone con Finardi e Baccini

Estate a Monfalcone all’insegna dei grandi eventi. L’amministrazione comunale cambia registro e punta su concerti di richiamo, tra giugno e settembre, con l’arrivo in città di artisti di livello nazionale, al fine di richiamare il pubblico dal mandamento, ma anche dall’area triestina e goriziana. I primi due cantanti sono già stati “prenotati”.
Si tratta del cantautore della “scuola genovese”, Francesco Baccini, tra i più eclettici del panorama musicale italiano, e del cantautore guru degli indipendenti, nel solco dei quarant’anni di musica ribelle, Eugenio Finardi. Baccini sarà di scena sabato 2 luglio, nel teatro tenda che sarà allestito in via Sant’Ambrogio, nell’ambito del weekend dedicato alle Notti bianche. E Finardi chiuderà il calendario estivo monopolizzando l’evento di punta in piazza della Repubblica del weekend dedicato alla Festa della birra, sabato 17 settembre, dopo che la prima edizione della kermesse era stata, lo scorso anno, appannaggio del concerto di Antonella Ruggiero.
Sono le anticipazioni fornite dall’assessore alla Promozione territoriale, Omar Greco, che sta mettendo a punto la “scaletta” delle manifestazioni estive. «Stiamo lavorando sul programma - spiega l’assessore -. In settimana intendo incontrare la categoria dei commercianti per confrontarmi sull’organizzazione delle Notti bianche. Anche quest’anno le iniziative saranno spalmante da giugno a settembre, comprendendo gli eventi a Marina Julia per i quali l’associazione per Marina Julia sta predisponendo le proposte da valutare assieme».
Il principio dirimente sarà quello di concentrare l’attenzione su eventi di punta, in grado di richiamare il grande pubblico, implementando pertanto le manifestazioni non tradizionali. Succederà già con la terza edizione di “Terre di magici sapori”, al via giovedì, con l’arrivo in città del popolare chef Antonino Canavacciuolo, “guest star” all’inaugurazione prevista alle 18, nella Galleria d’arte contemporanea. Per questa edizione, peraltro, approderà a Monfalcone la trasmissione “Ricette all’italiana”, con Davide Mengacci e Michela Coppa, che dedicherà due puntate alla kermesse cittadina, in onda su Rete4.
Nel “palinsesto” estivo sono dunque già “bloccate” le esibizioni di Baccini e di Finardi.
La stagione estiva, aggiunge Greco, riserverà altri due concerti dello stesso tenore, in grado di garantire una «proiezione esterna promozionale». Anche la Festa del Vino, a giugno, organizzata in collaborazione con la Pro loco, avrà quindi il suo “big”, così come il grande palco allestito davanti alla spiaggia di Marina Julia. La scelta degli artisti è ora al vaglio dell’assessore.
C’è un altro obiettivo che si pone l’assessore: «Intendiamo portare in città Onde Mediterranee, per affidarle l’organizzazione di eventi per un weekend. In tal senso, ho preso i primi contatti con il direttore artistico Giancarlo Velliscig». L’assessore aggiunge: «Saranno comunque confermate le manifestazioni tradizionali e le attività di spettacolo proposte dalle associazioni del territorio, per le quali metteremo a disposizione le nostre strutture».
Il teatro tenda sarà allestito in via Sant’Ambrogio a fine giugno per rimanervi fino a Ferragosto, mentre il palco sulla gradinata di accesso alla spiaggia di Marina Julia permarrà da giugno fino a fine luglio. «Lo sforzo organizzativo ed economico - conclude Greco - è consistente e si avvale della collaborazione ormai consolidata con l’Ascom e dell’apporto delle associazioni del territorio. La scorsa estate abbiamo rilevato positivi risultati. Gradualmente stiamo crescendo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo