Festa degli alunni della quinta elementare

RONCHI DEI LEGIONARI. Mattino di festa, nei giorni scorsi, alla scuola primaria Vittorino da Feltre di Ronchi dei Legionari.
In un tripudio di suoni, poesie, parodie degli insegnanti, le classi quarte e quinte hanno salutato la fine della scuola con tanto di “ola” finale.
Tutto inizia in un pomeriggio di ordinari incontri tra maestri: l’anno scolastico volge al termine e dopo un momento di scambio di idee e di condivisione di comuni obiettivi, è nata l’idea di far uscire la scuola dal chiuso delle proprie austere mura, e regalare alle famiglie una festa di suoni, di sorrisi, di voglia di divertirsi che i bambini riescono a contagiare immediatamente a tutto l’ambiente circostante.
Il piazzale poco a poco si è riempito di genitori in attesa e ad un certo momento essi hanno visto le scalinate della scuola riempirsi di bambini festanti con il loro piccolo strumentino musicale, pronti a trasformarsi nell’orchestra di flauti dolci più numerosa che si sia mai ricordata(120 alunni), ideata e diretta nel corso del corrente anno scolastico dal maestro Michele Di Franco.
La manifestazione è iniziata con una poesia dal titolo significativo:” L’ultimo giorno di scuola”, ben recitata da tre bambini della classe seconda A.
Subito dopo l’orchestra ha intonato le note di “Aura Lee”, canzone resa celebre successivamente da Elvis Presley con il titolo di “Love me tender”con l’accompagnamento al pianoforte del maestro Cristian Cosolo.
Naturalmente questo è stato il giorno del saluto dei bambini delle classi quinte che passeranno alla secondaria, e così ecco una gustosa parodia in versi dal titolo “Alla fine di questi anni”, percorso semiserio e con un filo di nostalgia per tutti gli anni trascorsi con le maestre, tra sorrisi e qualche lacrima tra il pubblico.
Altro intervento musicale dell’orchestra di flauti dolci: “La Scala”di Nicola Vaccaj, per ricordarsi quanto sia impegnativo raggiungere anche i più piccoli traguardi. (lu.pe.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo