Festa del Ringraziamento Due giorni dedicati al lavoro degli agricoltori
il programma
Torna la “Giornata del Ringraziamento per i frutti della terra e del lavoro dell’uomo” organizzata dalle Acli “Circolo Giovanni XXIII” in collaborazione con la parrocchia nella chiesa di San Nicolò e Paolo in via 1° Maggio. È l’unico punto di riferimento dell’area monfalconese dove ogni anno si celebra tale ricorrenza per ricordare l’importante lavoro degli agricoltori il cui scopo è quello di realizzare i prodotti della terra che servono per vivere. «Quest’anno – spiega il presidente dell’associazione Danilo Boscarato – per la manifestazione è previsto un programma che si articolerà in due giorni, domani e domenica, che si occuperà anche di una serie di problematiche attuali».
Domani ci sarà un’anteprima del Ringraziamento con due appuntamenti. Alle 10 incontro su “Custodiamo la nostra casa comune” che sarà illustrato agli studenti e insegnanti dell’Istituto agrario “Brignoli” di Gradisca da parte del vicario diocesano monsignor Armando Zorzin, da Fabio Bernardi, segretario nazionale Fap-Acli, e da Nadia Zorzin, titolare di un’azienda biologica. Alle 14, invece, è prevista un’assemblea generale per la costituzione della Federazione Nazionale Pensionati.
Domenica, invece, tradizionale Festa del Ringraziamento, giunta quest’anno alla 47.a edizione con questo programma: alle 10.30 il raduno dei mezzi agricoli nel piazzale antistante la chiesa di San Nicolò e Paolo, alle 11 la celebrazione della messa, alle 11.45 la benedizione dei trattori e dei prodotti della terra e a seguire l’intervento delle autorità cittadine, della presidente delle Acli provinciali Silvia Paoletti e della Coldiretti.
Infine alle 12.15, dopo la cerimonia ci sarà un momento di «fraternità» con il coinvolgimento di tutta la comunità parrocchiale, associazioni comprese, durante il quale verranno distribuite pietanze tradizionali bisiache, cibi di prodotti tipici locali. La festa è aperta a tutti i cittadini sia del rione che di Monfalcone. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo