Festa della Repubblica a Trieste tra l’alzabandiera, la sfilata e i riconoscimenti
Il programma del 2 giugno con le cerimonie in Prefettura

TRIESTE In occasione del 78° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, oggi a Trieste vengono insigniti alcuni triestini con il titolo di commendatore, cavaliere e ufficiale.
La giornata è iniziata alle 10 con l’alzabandiera, nel pomeriggio alle 17, sempre in piazza dell’Unità, sfilan le rappresentanze dei reparti in armi, dei corpi ausiliari delle Forze armate, dei volontari della Protezione civile e delle altre associazioni di volontariato.
Si procede quindi alla consegna dei diplomi di Onorificenza dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” a 13 insigniti. Per la categoria cavalieri: Marino Attini, Attilio Bandiera, Giuseppe Dalia, Roberto Declich, Francesco Di Maio, Mario Frullani, Leonardo Giuseppe Giannace, Paolo Mattera, Vincenzo Panasiti, Thomas Parisini. Per la categoria ufficiali: Vincenzo Cellammare e Francesco di Paola Panteca. Per la categoria commendatori: Pietro Ostuni.
Viene anche consegnato l’attestato di pubblica benerenza al merito civile al signor Walter Strgar.
La cerimonia si conclude con l’ammainabandiera solenne e con l’esecuzione dell’Inno nazionale.
Riproduzione riservata © Il Piccolo