Festa patronale, nove giorni di successi

STARANZANO. Bilancio nettamente positivo della Festa patronale dei Santi Pietro e Paolo a Staranzano cominciata il domenica 22 giugno scorso e conclusasi lunedì sera con lo spettacolo dei fuochi d’artificio, attrattiva che ha portato a Staranzano centinaia di persone e visibile da tutti i comuni vicini.
Nove giorni di appuntamenti tra cerimonie religiose in onore dei Santi, una solenne celebrazione della messa trasmessa in collegamento nazionale con Radio Maria, un’esibizione degli “scanpanotadors”, la presenza dell’arcivescovo di Gorizia Carlo Maria Redaelli e diverse manifestazioni di richiamo organizzate dalla parrocchia in collaborazione con le Acli, il Comune di Staranzano e la Banca di credito cooperativo di Staranzano e Villesse, che hanno contribuito alla partecipazione di tanta gente.
La Compagnia teatrale “Lucio Corbatto”, ad esempio, ha festeggiato i 35 anni dalla fondazione presentando nella sala San Pio X un atto unico di Pierre Marivaux dal titolo “Il lascito” per la regia di Sergio Cucut.
Sono state poi ricordate le operatrici dalle “mani di fata” (Lucia, Bruna e Aurora) che hanno realizzato per anni costumi in stile secenteschi di indubbia bellezza e originalità che hanno sfilato sul palco al termine dello spettacolo.
Poi c’è stato lo svolgimento dell’ormai tradizionale “Festival del bastardino” in collaborazione con l’associazione “La Cuccia” onlus.
Tra le iniziative anche un pomeriggio dedicato alla Fiera di abbigliamento solidale promossa dall’associazione “Go Gas Tartaruga” in collaborazione con Gas Bisiac e Benkadì, una giornata dedicata alla visita della sede della Protezione civile e la “Giornata della salute” promossa in collaborazione con la Croce Rossa Italiana e il Cardio Club di Monfalcone nel corso della quale sono stati effettuati ai cittadini che si sono presentati un “check-up” del cuore e la misurazione della pressione arteriosa.
Infine grande successo ha avuto la “Caccia al tesoro” che si è svolta attraverso le contrade e i luoghi tipici.(ci. vi.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo