Festa per la nuova stagione dei New Black Panthers

RONCHI DEI LEGIONARI. Festa grande, sabato scorso, allo stadio Enrico Gaspardis di Ronchi dei Legionari per la presentazione ufficiale della nuova stagione dei New Black Panthers, la numero 56 del baseball ronchese. Sul diamante di piazzale Atleti Azzurri d’Italia, dopo l’amichevole che ha visto impegnata la formazione maggiore contro i Wanderers di Vienna, si sono radunati tecnici e dirigenti accompagnatori, atleti e famiglie, pronti a dare il via a una nuova annata fatta di sport e di amicizia.
A chiamare ogni singolo protagonista è stato il vicepresidente, Gaspare Petralia, mentre a fare gli onori di casa è stato il presidente, Luca Perrino, il quale ha voluto ricordare anche quanti, nel passato, hanno iniziato questa avventura e la volontà di proseguire sulla scia tracciata in una città, Ronchi dei Legionari, che in tutta Italia è conosciuta come una delle patrie di questo sport d’origine americana. A portare i loro saluti, ma anche l’augurio di una stagione serena e densa di risultati, sono stati poi il consigliere nazionale del Coni, Franco Tommasini, il presidente regionale della Federazione italiana baseball e softball, Marcello Massa, e l’assessore comunale allo Sport, Gianluca Masotti, presenti anche i consiglieri comunale Mario Minetto e Francesco Pisapia.
Un momento particolare all’interno di questa attesa presentazione è stata la consegna di un piccolo omaggio ad alcuni grandi amici dei New Black Panthers, Adriano Domini e Graziano Pilutti. Un dono che è un segno di riconoscimento per quanto fatto proprio per lo sviluppo e la crescita del baseball di Ronchi dei Legionari. Un dono che, nei prossimi giorni, verrà consegnato anche al tecnico Franco Marussi. Dunque la nuova stagione del baseball prende il via, non solo per quel che concerne la formazione che, da domenica, sarà artefice di un nuovo campionato di serie A. Da sempre si fondano le basi solide su un ricco vivaio che viene accudito da tecnici validissimi che non hanno mancato di ispirare le squadre ronchesi alla vittoria di alcuni importanti titoli nazionali negli ultimi anni. La cura e la valorizzazione del settore giovanile resta sempre in cima agli obiettivi della società ronchese che rinverdisce una tradizione che, come detto, dura ormai da ben 56 anni.
Riproduzione riservata © Il Piccolo