Film osè mostrato a scuola È bufera sui due supplenti

«Il dvd riportava la dicitura “per tutti”», si sono giustificati gli insegnanti I genitori protestano: «Ma perchè non hanno bloccato subito la pellicola?»
Di Elisa Michellut
Bumbaca Gorizia S. Andrea premi scolari
Bumbaca Gorizia S. Andrea premi scolari

CERVIGNANO. Due insegnanti, durante le ore di supplenza, decidono di far vedere un film in classe, apparentemente per tutti. Ma ad un certo punto il registro cambia, le scene diventano piuttosto esplicite e il linguaggio alquanto colorito.

Gli alunni hanno una reazione immediata, c’è chi sghignazza, chi rimane in silenzio con gli occhi sbarrati dalla meraviglia e chi arrossisce imbarazzato. Tutti, una volta a casa, ne parlano con i genitori e scoppia il “caso”. È accaduto venerdì pomeriggio in una scuola elementare di Cervignano. Due classi rimangono senza insegnanti, assenti in quanto ammalati, e così i docenti di ruolo vengono sostituiti da due colleghi precari. I maestri, un uomo e una donna, scelgono, così come si fa spesso nei casi in cui c’è la necessità di sostituire un collega assente senza nemmeno il tempo di preparare un programma, di riunire le due classi in un’aula e di mostrare ai bambini un film.

Nonostante la videoteca della scuola sia particolarmente fornita uno dei due insegnanti, in buona fede, preferisce affidarsi a un film portato da casa. Una volta accesa la televisione e inserito il dvd iniziano a scorrere velocemente le immagini.

Non è chiaro se gli insegnanti si siano accorti o meno dell’accaduto. Potrebbero non aver visto i passaggi del film “incriminati” in un momento di distrazione. Stando a quanto riferito dalla scuola, il maestro, in seguito chiamato dal dirigente scolastico per spiegare l’accaduto, avrebbe riferito che sulla copertina del dvd in questione compariva il bollino verde e la scritta “film per tutti”.

Evidentemente l’insegnante si è fidato e il film è stato proposto alle due classi. Gli alunni non sono rimasti certo indifferenti di fronte ad alcune scene piuttosto piccanti (pare ci fosse anche qualche scena di nudo femminile) cui si è aggiunto un frasario sicuramente poco adatto ad essere ascoltato dai bambini delle elementari.

I genitori, comprensibilmente turbati, hanno chiesto spiegazioni. «Mi chiedo come possa essere accaduta una cosa simile in una classe elementare – dice una mamma –, è davvero pazzesco. Io e mio marito lavoriamo e quando nostro figlio è a scuola ci sentiamo sicuri, almeno così dovrebbe essere. Quando mia figlia mi ha raccontato quello che aveva visto siamo rimasti senza parole. Non capisco come mai nessuno si sia accorto di nulla. Ma cosa stavano facendo gli insegnanti?».

Aggiunge un papà: «Se ci si accorge che il film non è adeguato una persona prende e spegne la televisione, non lascia di certo le immagini scorrere come se nulla fosse. Non metto in dubbio la buona fede ma il fatto è grave».

Si lamentano i genitori di un’altra bimba: «Spesso i film definiti per tutti contengono scene che non si addicono alla visione di un bambino. Un docente dovrebbe saperlo. Siamo molto amareggiati».

Il preside dell’istituto, Tullia Trimarchi, ha fatto sapere di aver preso provvedimenti immediati nei confronti dei due supplenti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo