Frontale a Portogruaro, morti marito e moglie

L'incidente ha coinvolto due vetture che si sono scontrate violentemente. La coppia deceduta viaggiava su una piccola Fiat. Ferito grave il terzo automobilista

TRIESTE A causa di un incidente avvenuto nella tarda mattinata di giovedì 15 febbraio, è stata provvisoriamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 14 «della Venezia Giulia» al km 56, in località Lison, nel territorio comunale di Portogruaro, in provincia di Venezia. Lo comunica l'Anas. La viabilità in direzione è temporaneamente deviata in uscita al km 53 mentre il traffico in direzione Venezia è deviato al km 58,5 sulla rete viaria limitrofa.

L'incidente ha coinvolto due veicoli leggeri che si sono scontrati frontalmente. Risultano deceduti due degli occupanti dei mezzi coinvolti e ferito gravemente il terzo. Sul posto le squadre Anas, la Polizia municipale di Portogruaro e i vigili del Fuoco per gli accertamenti della dinamica, per la gestione della viabilità e per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.

Le vittime dell'incidente stradale sono due coniugi di Concordia Sagittaria. Al volante della Fiat 600 si trovava Sante Dazzan, di 72 anni, che viaggiava con accanto la moglie Luisa Vianello, di 68, deceduti all'istante. Nell'altra vettura coinvolta si trovava B.R., 80 anni, residente a Portogruaro; l'anziano è stato ricoverato in ospedale, dopo un trasferimento in elicottero, in prognosi riservata.

Secondo la ricostruzione della Polizia locale del Portogruarese, sarebbe stato quest'ultimo a innescare la carambola fatale. Dalle testimonianze raccolte dall'autista di un furgone, l'uomo alla guida della Mercedes avrebbe tentato di immettersi sulla carreggiata principale dopo una sosta in una piazzola. La manovra si sarebbe dimostrata azzardata poiché l'unica corsia di marcia era già impegnata da un veicolo commerciale. Inevitabile lo scontro frontale con l'utilitaria, che proveniva dalla direzione opposta e su cui viaggiava la coppia di Concordia.

Riproduzione riservata © Il Piccolo