Furto con effrazione all’Osteria da Bidut

Il colpo da qualche decina di euro è stato messo a segno nella notte. Forzata la porta sul retro
Bonaventura Monfalcone-14.04.2015 Furto-Osteria Bidut-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-14.04.2015 Furto-Osteria Bidut-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura

RONCHI DEI LEGIONARI. Sembra essere tornato l’incubo degli atti criminosi, a Ronchi dei Legionari. E dopo il raid messo a segno la notte tra domenica e lunedì, ecco che i “soliti ignoti” hanno agito di nuovo.

Ad essere oggetto, questa volta, di un furto, la notte scorsa, è stata l’Osteria da Bidut, locale pubblico che si trova in viale della Serenissima.

Un bottino non troppo “grasso” per i malviventi che, dopo aver messo sottosopra il locale, si sono impadroniti di una cassettina che conteneva moneta spicciola. Comunque sia diverse decine di euro, non proprio poca cosa. I ladri sono entrati nel bar-trattoria dal retro.

Si sono introdotti nel cortiletto interno passando attraverso un manufatto di proprietà dell’Enel, hanno forzato la porta e si sono introdotti all’interno. Qui hanno rovistato dappertutto. Hanno aperto cassetti ed armadi, sono andati sulle mensole, quindi hanno trovato la cassettina degli spiccioli e se ne sono impadroniti.

Sono stati i proprietari del locale, ieri mattina, ad accorgersi subito di quanto era successo e ad avvisare i Carabinieri della stazione di via del Macello che, dopo un sopralluogo, hanno avviato subito le delicate e non certo facili indagini per acciuffare i colpevoli.

Forse, ma è solo un ipotesi, chi ha messo a segno il colpo sapeva dell’esistenza di quella cassetta ed ha studiato tutto nei minimi particolari. Certo è che non è la priva volta che un bar, a Ronchi dei Legionari, viene visitato dai ladri.

Intanto nulla si sa sui colpevoli del raid che, come detto, ha visto protagonista piazzetta della Concordia ed androna Palmada, alle spalle del municipio, dove ignoti, utilizzando dei cilindri in cemento armato trovati nella zona, hanno mandato in frantumi una trentina di faretti incastonati sul terreno. Un danno notevole per l’amministrazione comunale che ora dovrà attingere al bilancio per risistemare il tutto. E si parla di almeno 5 o 6mila euro, tutti a carico della collettività.

Anche in questo caso le indagini sono affidate ai Carabinieri che hanno provveduto a visionare, non si sa con quali conclusioni, le telecamere di sorveglianza sistemate in piazza Unità ed in androna Palmada. Due delle quattro che, in città, sono fortunatamente in funzione. Mentre ce ne sono quattro che ancora non registrano nulla.

E non più tardi dello scorso fine settimana due donne sono state denunciate in stato di libertà per furto aggravato. Le due erano state "pizzicate" dopo aver rubato generi alimentari e capi di abbigliamento al supermercato "Bennet" di Ronchi dei Legionari.

(lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo