Gara del salame all’agriturismo “Da Zorzenon”

MOSSA. Torna la “Gara dal salamp” all’agriturismo di Alessandro Zorzenon a Mossa: una tradizione che si rinnova anche quest’anno. Sabato 17 marzo si terrà, infatti, la manifestazione giunta alla sua...

MOSSA. Torna la “Gara dal salamp” all’agriturismo di Alessandro Zorzenon a Mossa: una tradizione che si rinnova anche quest’anno. Sabato 17 marzo si terrà, infatti, la manifestazione giunta alla sua 33ma edizione: peraltro coincide con il quarto memorial Marino Bevilacqua. La consegna dei salami dovrà avvenire il giorno stesso della gara entro le 13. Alla fine della “competizione culinaria”, distribuzione assaggi al pubblico e premiazione. A fine serata, infatti, i salami in concorso verranno affettati e offerti a tutti coloro che vorranno partecipare «passando così una serata allegra in nostra compagnia». Sì, l’appuntamento avrà un seguito culinario perché i salumi pervenuti, una volta affettati, verranno offerti ai presenti, accompagnati da un buon bicchiere di vino. Marino Bevilacqua, cui la gara è dedicata, era un infaticabile operatore ed organizzatore di molte feste come la ricorrenza di San Martino, quella diventata famosa in tutta la regione “la festa del Gjal”, alla quale ogni anno a febbraio partecipavano decine di persone, personaggi del mondo agricolo ma anche imprenditori, amministratori e politici. Marino era stato fondatore e promotore della festa del salame, della pancetta e dei vini pregiati della zona. Il ricavato delle manifestazioni lo consegnava alla parrocchia per le opere caritative. Le manifestazioni stesse trovavano il supporto e la base nella rinomata trattoria/ristorante Da Blanch di Giovanni Blanch.

Riproduzione riservata © Il Piccolo