Gatti randagi, nuove sterilizzazioni

Si interverrà per stabilizzare le colonie feline esistenti

ROMANS. L'amministrazione comunale di Romans d'Isonzo ha deciso di intervenire nuovamente, come ha già fatto diverse altre volte, per stabilizzare il numero dei gatti randagi presenti sul territorio comunale, stanziando la somma di tremila euro per la sterilizzazione dei gatti randagi, per il periodo compreso tra il 2016 e il 2018. L'operazione è stata affidata alla dottoressa Alessandra Rusin, libera professionista, nata a Monfalcone ma residente a Villesse, dove gestisce un ambulatorio veterinario, la quale avrà il compito della sterilizzazione dei gatti provenienti dalle colonie feline, ufficialmente presenti sul territorio comunale di Romans e censite ai sensi dell'art.22 della Legge regionale dell'11 ottobre 2012 recante appunto norme per il benessere e la tutela degli animali di affezione per il periodo 2016 - 2018. Dopo l'istruttoria della pratica eseguita dal viceispettore Gianmarco Madeo e dal responsabile del procedimento, il geometra Gilberto Aschi, responsabile pro-tempore dell'Ufficio vigilanza, l'amministrazione comunale ha voluto individuare, per lo svolgimento dell'incarico in oggetto, un veterinario avente lo studio quanto più possibile limitrofo al territorio comunale, in relazione al servizio offerto ed alle tariffe proposte, che tenga conto della tutela delle condizioni di salute, del benessere degli animali da sterilizzare e di agevolare il compito del volontario che dovrà a titolo gratuito effettuare il trasporto dei gatti dal sito di dimora dei felini allo studio veterinario e viceversa, massimizzando il numero potenziale di gatti da sterilizzare, in relazione alla somma messa a bilancio, individuando nell'ambulatorio veterinario della dottoressa Rusin. Le colonie di gatti randagi presenti sul territorio comunale di Romans sono seguite da un gruppo di volontari, che provvedono alla cura dei felini. (e. c.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo