Gli spazi “fantasma” in largo Niccolini

Come se non bastassero i problemi attualmente in piedi nelle diverse strutture sportive, ecco che all'orizzonte spunta addirittura una palestra “fantasma”. Vale a dire uno spazio disponibile e pronto...
Silvano Trieste 30/08/2013 Il complesso edilizio di Largo Niccolini
Silvano Trieste 30/08/2013 Il complesso edilizio di Largo Niccolini

Come se non bastassero i problemi attualmente in piedi nelle diverse strutture sportive, ecco che all'orizzonte spunta addirittura una palestra “fantasma”. Vale a dire uno spazio disponibile e pronto all'uso sportivo, ma tuttora fermo e desolatamente vuoto. Parliamo della palestra che fa parte del complesso delle case Ater di largo Niccolini (trentasette alloggi in tutto) sorto sul terreno che un tempo ospitava la caserma dei Vigili del Fuoco. Un’area che nel suo percorso di riqualificazione ha dovuto affrontare un iter lungo e tormentato e dove, nell’autunno del 2013, è stato inaugurato anche un asilo comunale da ventitre posti. Ma la palestra, individuata proprio negli spazi a fianco, al contrario aspetta ancora di essere aperta. «Si tratta di una struttura disponibile e nella quale si potrebbero praticare tutta una serie di attività sportive, dal minivolley al minibasket, passando per la ginnastica per anziani ed i corsi di laurea in fisioterapia, ora ospitati all'interno dell'Itis - osserva il numero uno della Tergestina, Bassi -. Ma soprattutto sarebbe la soluzione ideale per la pratica del tennis-tavolo della società Trieste Sistiana, che attualmente si allena all’interno di un impianto non adeguato. La palestra potrebbe dunque rientrare all'interno della convenzione della Tergestina o in ogni caso nella gestione di una singola società specifica. L'importante è che lo spazio di largo Niccolini non rimanga ancora un luogo vuoto ed inutilizzato». (p.p.).

Riproduzione riservata © Il Piccolo