Gorizia, il Bastione fiorito e il piazzale delle Milizie tornano a nuova vita

Concluso il secondo lotto di lavori a Borgo Castello: domani la presentazione ufficiale e un concerto-evento verso Go!2025

Alex Pessotto

Momento atteso. Sì, è proprio il caso di dirlo. Perché la riqualificazione del Bastione fiorito e del piazzale delle Milizie si è fatta aspettare tanto, troppo. Ora, però, i due luoghi simbolo di Borgo Castello si apprestano a tornare a rivivere. Il secondo lotto del più ampio programma di recupero dell’intero complesso fortificato va ritenuto concluso e per domani, alle 17.30, è prevista una sua presentazione pubblica.

«Sono molto orgoglioso di questo recupero, che restituisce alla città spazi attraverso cui sono passati tanti momenti non solo della vita culturale goriziana ma anche del vissuto di molte generazioni – commenta il sindaco Rodolfo Ziberna –. Con questo intervento il Castello sarà sempre più un centro di iniziative culturali e di animazione, aumentando ancora la propria capacità attrattiva».

Domani, assieme a lui, ci saranno l’assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini. E parleranno, tra gli altri, anche l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Sarah Filisetti, e Lara Carlot, in rappresentanza di Edr. L’intervento tecnico sarà invece di Luigi Di Dato, che ha curato progetto e direzione.

Per la fruibilità degli spazi, aggiunge il sindaco, «siamo già all’opera per l’uscita di un bando, rivolto a professionisti del settore, per la gestione del Bastione e del piazzale con l’inserimento di un punto ristoro: verrà sicuramente pubblicato in autunno. In ogni caso, stiamo già verificando la possibilità di concedere questi ambienti, anche prima della procedura di aggiudicazione, per la realizzazione di iniziative culturali e spettacoli. Quindi, contiamo che già entro settembre possano diventare sedi di eventi. Nel frattempo, però, teniamo a presentare la fine delle operazioni».

Intanto, un evento già c’è ed è proprio in programma domani, dalle 19.30, con ingresso libero. Curato dal Collettivo Terzo Teatro avrà per titolo “Dal Jazz al pop. Concert x Go!2025”. Si esibirà il Go!2025 Jazz Quintet (Riccardo Chiarion chitarra elettrica, Giulio Scaramella piano, Francesco Ivone tromba, Eugenio Dreas basso, Francesco Vattovaz batteria). Quindi, si potrà applaudire la cantautrice Tish, ambasciatrice di Go!2025, con Maj Špacapan (chitarra) e Francesco Ivone. Seguiranno la cantautrice Margherita Pettarin con Giulio Scaramella e Rossella Prignano, altra cantautrice, con Nicolas Morassutto e Alberto Celia (chitarra).

Per quanto riguarda il Bastione fiorito, il cuore dell’intervento ha riguardato le murature e le cortine, che, con lo scorrere del tempo, avevano subito alterazioni e degrado. Notevole attenzione è stata riservata ai percorsi, senza dimenticare il recupero della cosiddetta “piazzola di artiglieria”, testimonianza delle sistemazioni militari della Grande Guerra passata, secondo le intenzioni, da teatro di conflitti a luogo di socialità.

Quanto al piazzale delle Milizie, afferma il Comune in una nota, esso «è stato sottoposto a un articolato progetto di riqualificazione che lo fa diventare un polo culturale e ricreativo, strettamente connesso con il Borgo Castello e il suo maniero. Fulcro del recupero è il nuovo padiglione, struttura leggera con pareti vetrate apribili, pensata per garantire trasparenza e rispetto del contesto storico. Il padiglione, pur nella sua modernità, è completamente reversibile: le sue strutture leggere possono essere rimosse senza compromettere l’integrità del sito. Una condizione imposta dalla Soprintendenza e pienamente rispettata, che testimonia la volontà di conciliare tutela e innovazione».

Ora, saranno i cittadini a giudicare.

Riproduzione riservata © Il Piccolo