Gradisca a Natale si veste di nuova luce

Oltre ai consueti addobbi, illuminazione ad effetto per il teatro. Trenta eventi, ma sfuma la pista di pattinaggio su ghiaccio
Di Luigi Murciano

GRADISCA. Una trentina di eventi per fare comunità e impreziosire il periodo di avvicinamento al 25 dicembre. È tutto pronto per "Natale in Fortezza", il ricco contenitore di iniziative cui hanno dato vita, con la regia dell'amministrazione comunale e il contributo della Camera di commercio di Gorizia e di tante realtà associative del territorio, in testa il centro commerciale naturale "Gradisca Centro".

Un contenitore improntato molto sulla cultura, la musica e le proposte per bambini e famiglie. Il budget? 35mila euro, stanziato per buona parte dalla Camera di commercio per quanto riguarda le iniziative legate alle attività di promozione del settore emporiale della cittadina, e in parte dal settore Cultura per gli eventi specifici. Il sogno sfumato? Una pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Unità, analogamente a quanto avviene - e con successo - a Gorizia e a Ronchi dei Legionari. Pareva cosa fatta, ma l'accordo con l'impresa che avrebbe dovuto affittarla è saltato. Se ne riparlerà il prossimo anno.

Di certo l'abito che vestirà Gradisca in occasione del Natale sarà molto elegante. Alle consuete luminarie lungo viale Regina Elena e nelle vie del centro storico, si aggiungeranno un'illuminazione speciale e molto suggestiva del Nuovo Teatro Comunale e di piazza Unità d'Italia, sulla falsariga di quanto accadeva alcuni anni fa, e della Porta Nuova all'imbocco di via Battisti, uno degli scorci più belli della Fortezza. La decorazione del centro storico, invece, è stata elaborata direttamente dai commercianti cittadini. Centro commerciale naturale di Gradisca che organizzerà anche per questo Natale sconti e promozioni per i clienti nei negozi del "salottino" del centro storico e non solo.

«Il programma definitivo - spiega l'assessore al commercio David Cernic - verrà comunicato nei prossimi giorni, ma quel che è certo è che sarà un Natale improntato su quello stile che la cittadina vuole avere nel proporsi alle famiglie e ai visitatori. Si è cercato di dare vita, grazie alle tante associazioni, ad iniziative in grado di favorire una fruizione "slow" della nostra Gradisca, che vuole caratterizzarsi in questo senso con accoglienza e qualità dei propri negozi e pubblici esercizi».

Lo "start" al Natale gradiscano sarà dato sabato 3 dcembre alle 17.30 con l'accensione delle luci dell'albero di Natale in piazza Unità, addobbato dai lavori creati dagli alunni della scuola elementare. Le gallerie d'arte dellla cittadina (Spazzapan, Fortezza, Caffè d'Arte Emopoli) daranno vita a mostre e visite guidate. Domenica 10 dicembre la cittadina sarà sotto i riflettori grazie al tradizionale Raduno fuoristradistico internazionale 4x4 "Città di Gradisca" organizzato dal Gfi Alpe Adria, con equipaggi provenienti da tutta Italia, Austria e Slovenia e non solo. Sabato 17 dicembre appuntamento clou con il Natale dei bambini e tanti spettacoli ed iniziative che saranno resi noti nei prossimi giorni.

E inoltre presentazioni di libri e i tradizionali "Aperitivi in musica" della Pro loco. Il 29 dicembre il grande Concerto di fine anno al Nuovo Teatro Comunale alle 21 con l'Orchestra Mitteleuropea del Fvg. Per il commercio gradiscano anche belle sorprese in vista sotto l'albero, con tre nuove aperture previste in via Dante Alighieri.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo