Gran debutto l’8 aprile per la spa di Portopiccolo

Fissata la data di inaugurazione dell’atteso centro benessere con vista mare A metà marzo l’anteprima riservata ai residenti del borgo nella baia di Sistiana
Di Ugo Salvini

DUINO AURISINA. Il comprensorio di Portopiccolo avrà finalmente la sua oasi dedicata a benessere e salute. La tanto attesa spa - ultimo tassello di un progetto che ha già visto sorgere nella baia di Sistiana l'area residenziale, il porticciolo, lo stabilimento balneare, il centro congressi, negozi e alberghi di lusso -, sarà inaugurato ufficialmente sabato 8 aprile. Già a metà marzo, vale a dire tra poco più di quindici giorni, però, i residenti avranno il privilegio di provare i trattamenti, i massaggi e le coccole offerte dal centro welness: seguendo un canovaccio già rodato in occasione di altre aperture, infatti agli “inquilini” di ville, villette e appartamenti inseriti nel borgo, verrà regalata un’anteprima di lusso.

I residenti dunque potranno ammirare per primi l’avvenieristica struttura nei pressi del centro congressi, a due passi dallo stabilimento balneare, con vista mare e servizi, assicurano da Portopiccolo, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. La spa - acronimo che si rifà all’espressione latina “salus per aquam”, che tradotto significa “la salute conquistata attraverso l'utilizzo dell'acqua” -, si chiamerà "Portopiccolo spa by Bakel", richiamando da subito la presenza della nota azienda friulana specializzata in cosmesi di qualità, sul mercato da un quindicina di anni.

In questi giorni sono in corso le ultime fasi di rifinitura della nuova area interamente dedicata al benessere e alla bellezza naturale. I lavori di costruzione della Portopiccolo spa by Bakel sono cominciati all'inizio del 2016 ad opera della società di costruzione Rizzani de Eccher e dello studio di architettura Lazzarini Pickering architetti. Le ultime fasi di rifinitura impegneranno le prossime settimane. «Ma per l'8 aprile - ha annunciato il nuovo direttore di Portopiccolo, Massimo Ianni - saremo pronti».

Il nuovo centro welness avrà a disposizione una superficie complessiva di circa 3600 metri quadrati e proporrà trattamenti che prevedono l'esclusivo utilizzo di principi attivi, eliminando a priori le sostanze inutili e rinunciando a conservanti, coloranti, profumi sintetici e altre sostanze potenzialmente allergiche per la pelle. Al piano terra ci sarà l'area di ricevimento, la sala per i bambini, lo studio di acconciature e una piscina.

Al primo piano ci sarà un'area relax, con una piscina arricchita da giochi d'acqua, docce emozionali, percorso Kneipp, tepidarium, calidarium e frigidarium, biosauna, sauna finlandese, la riposante grotta di sale, dove si potrà inalare iodio micronizzato o immergersi nella vasca salina, il bar e la sala attrezzata per attività ginniche. Al secondo piano ci saranno la beauty spa, dalla quale si potrà ammirare il golfo e il porticciolo, otto cabine per trattamenti, la beauty lounge, la suite, la private spa e le sale olistiche.

«Io e il mio vice, Fernando Campanaro, abbiamo iniziato con grande entusiasmo questo nuovo capitolo della nostra vita professionale - ha spiegato Ianni, che ha assunto il nuovo incarico a gennaio - che consisterà nel dare a Portopiccolo, nella sua interezza, un nuovo impulso operativo, adeguando la struttura alle esigenze dei residenti, dei turisti e di tutti coloro che vorranno venire a trascorrere il loro tempo libero da noi».

Ianni, che vanta una lunga esperienza nel campo, accentrerà la responsabilità di tutti i settori, da quello immobiliare a quello della cura del personale, dal comparto legato alla nautica, alla nuova spa, al centro congressi. «È importante - ha sottolineato - avere una visione globale, e coinvolgeremo anche coloro che a Portopiccolo risiedono, ascoltando le loro esigenze. Il borgo ricavato all’interno della splendida baia di Sistiana - ha proseguito il neo direttore - conta una sessantina di operatori nei mesi invernali, che diventano circa ducento d'estate, perciò anche la cura della formazione e della preparazione del personale sarà particolarmente importante».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo