Grillini in doppia cifra, la Bisiacaria sorride
La vera sorpresa delle elezioni comunali a San Canzian d’Isonzo l’ha regalata il Movimento 5 Stelle, che con 384 voti, 200 in meno del Pd, pari al 18,1% del totale, si è affermato come secondo...

La vera sorpresa delle elezioni comunali a San Canzian d’Isonzo l’ha regalata il Movimento 5 Stelle, che con 384 voti, 200 in meno del Pd, pari al 18,1% del totale, si è affermato come secondo partito nel territorio. Un risultato non prevedibile a livello strettamente locale, dove il M5S si è affacciato ufficialmente solo lo scorso autunno, per iniziativa di un gruppo di cittadini, e del tutto in controtendenza rispetto a quello conseguito dal Movimento nelle grandi città in cui si è presentato domenica scorsa. A San Canzian il M5S sembra aver catalizzato il voto di protesta a sinistra, ma anche aver capitalizzato il metodo di lavoro del meetup Bisiacaria in Movimento che, nato a Staranzano, dove pure il M5S si è piazzato subito dietro il Pd, ha sostenuto lo scorso anno la partecipazione alle amministrative di Ronchi dei Legionari. Con un esito davvero di peso: il 19% dei voti e due consiglieri eletti. Lo stesso numero raggiunto a San Canzian, dove Bisiacaria in Movimento ha fornito il suo supporto al nuovo nucleo di attivisti, e, lo scorso anno, a Monfalcone, dove il risultato è stato inferiore in termini di consensi (12%) e dove il meetup che ha come portavoce Alice Gregori è stato “estromesso” dal gruppo monfalconese del M5S con uno strascico di polemiche. «Abbiamo ottenuto, e quando dico abbiamo, intendo dire tutti noi cittadini insieme al Movimento, un risultato eccezionale», afferma dal canto suo il candidato sindaco e neoeletto consigliere Renato Basile. «Ringrazio il gruppo di Bisiacaria in Movimento che ci ha dato fiducia», aggiunge Basile, sottolineando il supporto ricevuto dai consiglieri regionali pentastellati. (la. bl.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video