Grotta Tina, monte Lanaro e il pugnale di Sgonico:«Un circuito per il Carso fra archeologia e turismo»

Nuove rivelazioni sugli scavi che riportano il sito all’epoca del rame. L’arma molto probabilmente era di un capo o personaggio influente

Ugo Salvini
Negli scatti di Federico Bernardini e di Francesco Bruni: gli scavi sul monte Lanaro
Negli scatti di Federico Bernardini e di Francesco Bruni: gli scavi sul monte Lanaro

Poteva essere di un capo, o di un personaggio che aveva un ruolo importante nel contesto dell’epoca, il raro pugnale in rame risalente al terzo millen

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Piccolo