Guasto tecnico: servizio ridotto per il Tram di Opicina
Ferma da lunedì una delle tre vetture. Ripartenza programmata per martedì pomeriggio: sostituite le traversine in via Romagna

Che quella del Tram di Opicina sia una vita tormentata non ci sono dubbi. Lo conferma anche il fatto che mentre circolava la notizia del nuovo stop imposto per il certificato della funicolare e le ulteriori prescrizioni di Ansfisa, lunedì il motore di una delle tre vetture storiche che lungo i binari percorrono la linea 2 si è fermato. Va riparato. L’intervento ha imposto un cambio in corsa delle partenze, meno frequenti ovviamente venendo a mancare uno dei tram.

La vettura già da lunedì è sottoposta a riparazione e da previsioni della Trieste Trasporti riprenderà il servizio martedì, dopo l’ora di pranzo, riportando così le corse a regime, con tre vetture.
Restando in tema di Tram di Opicina, lunedì un tratto di via Romagna, all’altezza dell’incrocio tra via Ovidio e via Cantù, è stato chiuso per consentire la sostituzione di alcune traversine dei binari, danneggiate in maniera seria nel pomeriggio del 21 luglio scorso da un tir rimasto incastrato su quei binari. Tra l’altro nel corso della stessa giornata, poche ore prima, anche un’automobile aveva causato problemi analoghi, impedendo a sua volta il transito del Tram.
Il tir però aveva richiesto un intervento ben più impegnativo. Erano infatti dovuti intervenire anche i vigili del fuoco, che per cercare di ridurre al minimo i danni ai binari avevano avviato un’operazione tecnica di precisione. Con una prima fase che aveva visto l’impiego di cuscini ad aria per sollevare la parte posteriore del camion, così da inserire delle tavole protettive sotto il mezzo, nel tentativo di proteggere l’infrastruttura tranviaria.
Mentre nelle seconda fase con un’autogru erano riusciti a spostare il mezzo pesante e liberare così i binari. Ma era stato evidente fin da subito che il danno era rilavante e che avrebbe comportato l’intervento di sostituzione delle traversine messo a punto lunedì.
Riproduzione riservata © Il Piccolo