Gusti di Frontiera, venerdì alle 16 i primi bus navetta Apt
Ben 42 treni speciali, che collegheranno Trieste, Udine e Monfalcone a Gusti di Frontiera. E decine di bus navetta, che consentiranno a visitatori e curiosi di non imbottigliarsi nel traffico cittadino, sfruttando i quattro parcheggi scambiatori.
I bus navetta, assicurati da Apt, saranno a disposizione da venerdì pomeriggio: le navette gireranno dalle 16, anche sabato, mentre domenica le prime corse sono previste già alle 11. Quattro i parcheggi scambiatori, con tre linee studiate dall’Apt: la zona Sdag (utile soprattutto per chi giunge dall’A34), PalaBigot (via delle Grappate), quartiere fieristico e Casa Rossa, mentre la novità riguarda la navetta che condurrà i pendolari in arrivo con il treno dalla stazione al centro della festa. I bus speciali partiranno con una frequenza compresa tra i sette e i 15 minuti: saranno percorsi complessivamente 5.300 chilometri, con 810 corse totali, 70 mila posti sulle navette a disposizione, undici mezzi contemporaneamente in servizio.
Quanto ai treni speciali saranno utilizzati treni Md a sette carrozze da 544 posti, Vivalto (con una capienza di 554 unità), Ale 801 da 390 posti e Caf (300 posti). Il primo treno straordinario partirà venerdì da Trieste alle 19.45, per arrivare a Gorizia alle 20.41, con fermate intermedie a Miramare, Bivio d’Aurisina, Sistiana, Monfalcone, Ronchi e Sagrado; la stessa sera partirà dal capoluogo giuliano in direzione della stazione di piazzale Martiri della Libertà un altro convoglio, che lascerà Trieste alle 20.45, mentre alle 22.15 un Vivalto straordinario partirà da Monfalcone per raggiungere Gorizia (arrivo alle 22.41). Due i treni speciali utili ai triestini per rientrare: quelli che partiranno da Gorizia all’1.05 e alle 2.05. Da Udine il primo treno “griffato” Gusti partirà alle 20.30, alle 22.30 partirà il secondo convoglio che arriverà a Gorizia alle 23.05, dopo aver toccato le stazioni di Buttrio, Manzano, San Giovanni al Natisone e Cormons. I treni straordinari partiranno sabato 26 settembre da Trieste alle 11.22 e alle 20.45, da Monfalcone alle 14.34, 16.34, 18.34, 20.15, 21.15 e 22.15, da Udine alle 10.45, 14.40, 16.30, 18.30, 20.30 e 22.30; domenica unico treno speciale da Trieste alle 10.04, da Monfalcone convogli straordinari alle 12.34, 14.34, 16.34, 18.34, 20.15 e 21.34. Per i rientri del sabato, partenza da Gorizia per Trieste alle 1.05 e alle 2.05, per Udine alle 0.15, 1.15 e 2.15. Accanto ai treni speciali, naturalmente, sarà possibile usufruire delle corse normalmente previste dagli orari di Trenitalia.
Riproduzione riservata © Il Piccolo