H&M, folla di giovani per l’inaugurazione

Lunghi minuti d'attesa e una piccola folla di giovani, giovanissimi e “curiosi” d'ogni età, tra tanta musica e le coreografie improvvisate da commessi e commesse di fronte all'ingresso. Poi, qualche minuto dopo le 11, il gran momento, l'ideale taglio del nastro e le porte del negozio che si spalancano, lasciando entrare i primi clienti. E' iniziata così ieri mattina la nuova avventura del negozio H&M di corso Verdi, a Gorizia, che arriva a completare il quadro del centro commerciale “Ganassin 55” e offrire un nuovo spunto di rilancio al commercio del cuore della città e dell'area pedonale del corso in particolare. E' stata una cerimonia semplice, informale e decisamente giovane, “in pieno stile H&M”, come era stato annunciato alla vigilia, alla quale non sono voluti mancare tra gli altri, seppur nei panni degli spettatori, il sindaco Ettore Romoli e l'assessore alle Attività Produttive Arianna Bellan. «Credo sia un momento importante per la città – ha detto il primo cittadino -, un grande segnale di ripresa che a mio avviso costituirà la chiave di volta per portare qui ulteriori nuove aperture, contribuendo a vivacizzare il centro cittadino. Questo fermento dimostra la correttezza della scelta di pedonalizzare questa parte del corso, in barba a chi dice sempre e solo che Gorizia sta morendo». «L'attesa era davvero grande – aggiunge l'assessore Bellan -. Sono state tantissime le chiamate che ho ricevuto per sapere con precisione quando “H&M” avrebbe aperto i battenti. Sono convinta che sarà un successo: la città ha trova una tipologia di negozio, rivolto soprattutto ai più giovani, che forse mancava». All'inaugurazione ha voluto essere presente anche la famiglia Ganassin, proprietaria dello stabile che ospita il centro commerciale. “«Abbiamo portato a termine un progetto che andava avanti da quattro anni – ha detto soddisfatto Filippo Ganassin -: volevamo riempire tutto l'edificio e ci siamo riusciti. Se la scommessa sarà vincente lo vedremo con il tempo, ma abbiamo avuto la fortuna di trovare due aziende importanti (Despar ed “H&M” ndr), e di questo siamo contenti». Il nuovo store del colosso della moda conta ben 1869 metri quadrati di superficie, suddivisi su tre piani: al piano terra troviamo le proposte per la donna, l'intimo, gli abili eleganti e per le mamme in dolce attesa, mentre al primo piano spazio ancora alle creazioni per lei, ma anche alla moda uomo e agli abiti più informali. Al piano interrato, invece, la moda bambino. Ai piani superiori invece sono state ricavati un magazzino, uffici, spogliatoi e mensa per i dipendenti, che sono 20, di cui 16 provenienti da altri negozi “H&M” e 4 neo assunti.
Marco Bisiach
Riproduzione riservata © Il Piccolo