I ballerini della Tersicore conquistano a Firenze due piazzamenti d’onore

Alle finali del concorso di danza indetto da Aics direzione nazionale hanno ottenuto il secondo posto categoria junior e il terzo nei senior 
Rossella De Candia

la trasferta



Un anno decisamente particolare che per la scuola di danza Tersicore – Città di Monfalcone si è chiuso con un inaspettato successo e due piazzamenti d’onore conquistati a Firenze al termine delle finali del concorso di danza indetto da Aics direzione nazionale, in collaborazione con la Commissione tecnica nazionale Aics Danza – Settore Danze accademiche e urbane.

Le ballerine Carolina Parovel, Giorgia Catalfamo, Olimpia Scognamiglio, Nicole Ancora, Gaia Pedranzini, Sara Chiara Scotti e Letizia Cappellaro hanno vinto il secondo posto nella categoria junior ballando “Io non ho paura”, coreografia della maestra Cristiana Capaldi su musica e in ricordo di Ezio Bosso. Nella categoria senior le allieve Federica Diviacco, Gaia Gazzano, Cinzia Mazzotta, Anna Selmo e il ballerino Marco Prodan hanno conquistato il terzo posto presentando la coreografia “L’albero della vita”, ideata sempre dalla maestra Capaldi su musica di Kegan DeWitt.

«Tutta la scuola è orgogliosa di questi prestigiosi traguardi giunti in un anno particolarmente difficile. Anche la sede di Gorizia ha registrato il successo di un’allieva e visto il periodo la soddisfazione è doppia perché, oltre alle doti fisiche e di interpretazione, questi successi premiano anche l’impegno, la costanza e la dedizione di allievi e insegnanti», ha raccontato il direttore Ferdinando Prandi de Ulmhort che di recente è stato ricevuto assieme agli allievi e all’insegnante dall’assessore allo Sport Francesco Volante.

In primavera, riprese le lezioni, gli allievi hanno preparato delle coreografie con le quali si sono presentati alle selezioni online del concorso. A inizio giugno sulle pagine Facebook e Instagram si è svolta la selezione con un totale di 140 coreografie e cinquanta scuole iscritte da tutta Italia. Le due coreografie presentate hanno ottenuto un ottimo punteggio nella categoria di danza moderna tanto da qualificarsi alle finali in presenza che si sono svolte a Firenze al teatro Dante Carlo Monni.

Durante la trasferta le ragazze hanno avuto anche l’occasione di seguire delle lezioni di danza classica con Antonio Salernitano e di contemporanea con Paola Sorressa, due insegnanti di prestigio nel mondo coreutico. «Sono molto orgogliosa dei miei ragazzi, è stato stupendo tornare ad esibirsi su un palcoscenico», ha sottolineato la maestra Capaldi.

L’augurio per la Tersicore, ma in generale per tutto il settore, è quello di poter ripartire in questo mese di settembre con un nuovo anno accademico che, pur prevedendo specifiche disposizioni anti Covid, possa riportare gli allievi a seguire le lezioni in presenza e a calcare nuovamente il palcoscenico, regalando l’emozione e l’adrenalina dell’esibizione dal vivo.

Sia nella sede di Monfalcone, sia in quella di Gorizia è ora possibile effettuare le iscrizioni per il nuovo anno accademico.—

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo