I carabinieri del 13° Fvg a lezione di guida sicura sul circuito di Mariano

/ Mariano
Un corso di addestramento alla guida sicura dedicata ai carabinieri del 13° Reggimento “Fvg” di Gorizia. È quello che si sta svolgendo in questi giorni a Mariano del Friuli al Centro di guida sicura. L’impianto, omologato dall’Acisport Nazionale è una scuola federale a tutti gli effetti. Sono gli istruttori della Vieffe Gmbh di Trieste, società proprietaria del circuito a tenere i corsi che nella prima delle tre giornate ha coinvolto 8 carabinieri. L’obiettivo primario del corso è quello di incrementare gli standard di sicurezza nella guida delle vetture e l’acquisizione delle tecniche di base per la guida sicura, riflessi pronti e reazioni efficaci, posizione di guida, percezione immediata del rischio e limiti dei veicoli.
Durante il corso i partecipanti hanno appreso le diverse tecniche di guida sicura e le esercitazioni hanno simulato anche le eventuali emergenze. Le prove pratiche sul circuito si sono svolte su terreno sia asciutto, sia bagnato. Il personale dei carabinieri ha partecipato con grande professionalità e applicazione al corso. È stato sottolineato dai carabinieri l’importanza del Centro di guida sicura di Mariano: avere una struttura di questo tipo sul territorio è molto utile per educare alla guida, divulgare la sicurezza stradale e contribuire alla riduzione degli incidenti stradali. L’invito dei carabinieri è quello di mantenersi sempre prudenti, evitare di superare i limiti di velocità e non distrarsi soprattutto con l’uso del telefono durante la guida.
Ad assistere alle prove anche il sindaco di Mariano, Luca Sartori, che ha messo in risalto la bontà dell’iniziativa e il comandante della stazione dell’Arma di Mariano-Medea, Paolo Marega.
Il Centro di guida sicura è stato inaugurato nell’ottobre 2020, ma a causa dell’emergenza sanitaria soltanto da qualche settimana ha potuto riprendere l’attività. I corsi hanno avuto subito un grande seguito e per l’estate sono in calendario altre iniziative. «Questa – sottolinea Fabio Reveri, titolare della struttura – è la finalità principale del Centro: insegnare a guidare in tutta sicurezza. Questo corso in tre giorni con diversi turni vede la partecipazione dei carabinieri. In futuro sono programmati altri corsi di addestramento alla guida e ci sarà anche il coinvolgimento delle scuole. Domenica 27 giugno è in programma il raduno “Replica rally”, invece il 3 e 4 luglio presso il Centro aprirà ufficialmente la sede del Triveneto del Mustang Club of Italy» . —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo