I carabinieri traslocano nell’ex Tribunale
PALMANOVA. Sede del comando dei carabinieri di piazza Grande all’ultimo atto. Il prossimo 21 marzo prenderà avvio il trasloco, che durerà un paio di giorni circa, e Comando della compagnia, Nucleo operativo, Stazione radiomobile si trasferiranno all’ex Tribunale di borgo Udine.
Un iter durato ben quattro anni, come ha ricordato il maggiore Maurizio Maiani, comandante della Compagnia e che ora ho trovato finalmente la sua conclusione. Dunque, dallo storico, ma fatiscente, edificio di piazza Grande i carabinieri si sistemeranno nella nuova sede, dislocata su tre piani.
A disposizione della Benemerita anche un’area esclusiva all’adiacente ex caserma Ederle per il parcheggio dei mezzi in zona recintata e video sorvegliata. La consegna dell'immobile ex Tribunale, come ha puntualizzato il sindaco Francesco Martines, è avvenuta la scorsa settimana alla viceprefetto Gloria Allegretto e al comandante provinciale dei carabinieri Marco Zearo, ma l'edificio rimarrà di proprietà del comune di Palmanova. I carabinieri corrisponderanno per la sede, su 900 metri quadrati e l'area parcheggio, 16 mila euro l'anno all'Amministrazione della città stellata. Per ripristinare l’ex Tribunale e renderlo adeguato alla nuova funzionalità sono stati impegnati dal Comune 260mila euro dei quali 180mila messi a disposizione dalla Regione.
«Con soddisfazione ci apprestiamo a consegnare questa sede ai carabinieri della nostra città - ha sottolineato il sindaco Martrines -. Il palazzo di piazza Grande, seppur prestigioso per la sua storia, era diventato inadeguato tanto che negli anni passati, proprio per le condizioni di questo immobile, abbiamo rischiato di perdere il Comando della compagnia. Spero davvero che la nuova locazione dei carabinieri risponda appieno alle loro esigenze e necessità».
Per quanto concerne l’edificio, ormai ex sede dei militi dell’Arma di piazza Grande, il sindaco ha informato che nel prossimo bilancio comunale verrà inserito nell’elenco degli immobili comunali da porre in vendita.
Invece, chiaramente, verrà tolto l’ex Tribunale dal Puvat, vale a dire l'organismo che prevede la ricerca di possibili acquirenti dei beni pubblici.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo