I cavalieri della Terrasanta

I cavalieri templari nacquero in Terrasanta nei decenni successivi alla Prima crociata. Il primo Gran maestro Ugo di Payns fondò assieme a un manipolo di crociati uno dei primi ordini monastici guerrieri della Cristianità. Nei due secoli successivi la loro organizzazione crebbe, contribuendo alla difesa militare del Regno di Gerusalemme e dando aiuto ai pellegrini diretti al Santo sepolcro. Nel tempo l’Ordine accumulò immense ricchezze ma, con la fine delle crociate, perse la sua funzione storica. Attirò così le brame del re di Francia Filippo il Bello, che convinse il papa a scomunicare l’ordine per incamerarne i beni, all’inizio del Trecento. Le speculazioni sulle presunte dottrine gnostiche dei templari e sulla loro segreta sopravvivenza sono un classico dell’occultismo, tanto che li si vorrebbe all’origine dell’Illuminismo e della massoneria. (g.tom.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo