I “centini” in vacanza pensando all’Università

Archiviato l’esame di maturità 2012. Tutti gli istituti superiori hanno reso pubblici i risultati stilati dalle commissioni.
Soddisfazione al liceo Galilei dove, a fronte di un unico respinto, 12 studenti hanno ottenuto l’ambito 100 e uno di loro ha meritato persino la lode. «Questo 100 non era nei miei progetti – ammette Matteo Bonetti, uno dei bravissimi del Galilei - aspiravo al massimo a un 90. Ora vorrei studiare biologia e poi magari specializzarmi in zoologia. Praticavo il nuoto agonistico e dedico questo 100 a Matteo Bianchi, il mio allenatore».
Esami conclusi anche al Deledda, dove un alunno ha ottenuto il 100 e uno è stato respinto. Nessun “centino” e nessun bocciato invece tra i 48 maturandi delle ultime due classi esaminate al Petrarca, le terze E e F.
Ha invece centrato l’ambito risultato in una delle altre sezioni dello stesso liceo Stefania Zanini. «Ho superato l'esame discutendo una tesina sull'importanza economica e scientifica del Medio Oriente – riferisce - ora intendo iscrivermi alla facoltà di Medicina: dopo una breve pausa per rilassarmi, dunuqe, mi dedicherò alla preparazione per affrontare al meglio il test di ammissione».
Tra i bravissimi del Petrarca c’è anche Chiara Ciullo. «La maturità è stata una sfida impegnativa ma anche stimolante – racconta - che ho affrontato con la mia tesina sul tema della nostalgia nelle letterature spagnola e tedesca e nelle opere di de Chirico e Chagall. Ora intendo affrontare gli esami di ammissione al collegio Lamaro Pozzani di Roma e alla scuola superiore Sant’Anna di Pisa».
Si iscriverà invece alla facoltà di Economia Alessandro Cragnolini, uno dei “centini” del liceo Oberdan. «Preparare l’esame – valuta il giovane - è stata un’avventura bellissima: il duro studio, le ore passate sulla matematica, le cosiddette “notti europee” a guardare la nazionale, gli “in bocca al lupo” la sera prima di ogni prova...»
Nello stesso liceo hanno meritato l’agognato 100 anche Chiara Ruzzier e Denise Cerne: le due studentesse ora si preparano ad affrontare il test di ingresso a Medicina. «Mi dedicherò anche alle mia passioni – racconta Chiara – la fotografia e il basket. Poi leggo molto e mi rilasso ascoltando musica ma anche andando a correre». Denise, dopo tanto studio, in queste settimane si è presa una vacanza: «Con alcuni compagni di classe a Valencia – riferisce - e in agosto invece a Lignano».
Laura Tonero
Riproduzione riservata © Il Piccolo