I gattini in difficoltà degli Amici di Poldo “fanno le fusa” sui cartoni delle pizze
L’originale iniziativa dell’associazione friulana che tutela i felini A Trieste aderisce la pizzeria “Il Melograno - Naturalmente Buono”

I mici in difficolta degli Amici di Poldo
«I nostri mici in cerca di una famiglia si mettono in bella mostra sui cartoni delle pizze»: con queste parole Gli Amici di Poldo, associazione friulana che si occupa di tutelare i gatti in difficoltà, annuncia l’iniziativa “Mi porti a casa con te?”. In cooperazione con diverse pizzerie (Il Melograno - Naturalmente Buono di Palmanova e Trieste, La Tarantella di Gorizia, Al Parco di Tavagnacco e Ancona Due di Udine) arricchisce i cartoni da asporto con una grafica particolare, composta da foto e appello, così da agevolare le adozioni degli ospiti del proprio rifugio in provincia di Udine.
Adotta un gatto, le foto degli "amici di Poldo" sui cartoni della pizza
L’iniziativa è stata inaugurata recentemente e continuerà per diversi mesi, almeno fino a quando il numero degli amici da adottare non sarà diminuito: «Dopo il lockdown continuavano ad arrivarci gatti incidentati e cucciolate indesiderate, a un ritmo insostenibile. Abbiamo dovuto pensare a un modo per porre rimedio» racconta la vicepresidente Sonia Delle Case. «Il messaggio che vogliamo trasmettere - prosegue - è duplice: da un lato dare visibilità ai nostri mici e invitare le persone ad adottarne uno, dall’altro creare un’occasione affinché si prenda coscienza del dilagante problema dei gatti abbandonati in attesa di una famiglia».
Gli Amici di Poldo è stata fondata nel 2013 e attualmente accoglie all'incirca 120 felini; porta avanti la sua attività grazie a offerte, donazioni e un contributo che la Regione stanzia per le associazioni che si occupano delle colonie feline. La Presidente Cristina Malvaso afferma: «Di recente abbiamo lanciato una raccolta fondi pubblicizzata su Facebook per far fronte alle spese veterinarie che, in due mesi soltanto, hanno raggiunto la cifra di circa 7000 euro; gran parte delle spese sostenute riguardano gli interventi veterinari».
Operazioni spesso complesse, che richiedono lunghe degenze. «Solitamente le altre associazioni che aiutano i gatti non seguono questa tipologia di emergenze - aggiunge la Presidente - e quindi da noi arrivano molti felini con femori e bacini rotti, ernie addominali, polmoniti e altre patologie». Tutte le informazioni sul sito gliamicidipoldo.it —
Argomenti:coccoli
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video