I raznici in stile Queen sfornati da Maxino fanno il botto sul web

Il video ispirato alla hit Bohemian Rapsody ha già superato   le 135 mila visualizzazioni. E “carry on” diventa “che rion”



Nuovo video per Maxino sul web ed è subito boom di clic. “Bohemian Raznici”, brano ispirato ai Queen e pubblicato online in occasione dell’uscita nei cinema del film biografico sulla famosa band, ha già superato le 135 mila visualizzazioni. La canzone, rivisitata in salsa triestina, è rimbalzata rapidamente sui social e condivisa da migliaia di utenti. Merito di un approccio divertente al testo, che racconta di uno studente svogliato, Raffaele Prestinenzi, bacchettato dalla mamma Elisa Bombacigno, e con l’incursione canora di Flavio Furian.

Il gioco di parole, tra dialetto e frasi modificate, è esilarante. Diverse le ambientazioni scelte per la clip, tra interni ed esterni, e nelle prime scene il protagonista è impegnato a gustarsi i “raznici”, che danno il titolo alla canzone. Oltre 7 minuti di video, che scorrono veloci e che segnano l’ ultimo successo in ordine di tempo del vulcanico Maxino, tra i protagonisti qualche mese fa anche della trasmissione “Tu si que vales” e apprezzato ormai da anni alla radio, grazie alla sua capacità di dar vita, in pochi minuti, a brani inventati al momento con fantasia e comicità, partendo da pochi spunti e puntando tutto sull’ improvvisazione. «L’idea di “Bohemian Raznici” in realtà è nata un po’ di tempo fa - racconta -. Il testo l’ avevo scritto e lasciato poi da parte. Attendevo il momento giusto per svilupparlo. La canzone è lunga e molto complessa, era necessario lavorarci con attenzione. Poi è scattata la scintilla ed è partito tutto, parlando con Raffaele Prestinenzi, con cui collaboro costantemente anche per gli spettacoli e con gli altri che sono presenti nel video. Abbiamo trovato una base originale e quindi abbiamo iniziato a costruire tutti i “pezzi”. La parte che preferisco è quella del concerto, perché chi guarda il video non se lo aspetta. E poi ci tengo a sottolineare un aspetto importante: non si tratta di una parodia dei Queen, ma un omaggio, visto che sono un grande fan del gruppo e volevo creare qualcosa di speciale. Proprio per questo ho dedicato grandissima attenzione alla scelta delle parole, che ricalcassero quanto più possibile il suono di quelle originali, e il risultato penso sia riuscito, perché ho cercato assonanze quanto più azzeccate. Qualche esempio? “Carry on” diventa “che rion”, “nothing really matters” è “me scampa de rimetter” o “Scaramouche” è “studia mus”».

Sulla sua pagina Facebook i commenti lasciati dagli utenti sono tanti. «A dir poco geniale», scrive qualcuno. E ancora «Capolavoro», «ti sei superato», «semplicemente perfetta», «idolo», solo per citarne alcuni. Oltre 2 mila le condivisioni già registrate pochi minuti dopo l’ arrivo online. “Bohemian Raznici” è l’ultimo di una lunga serie di canzoni e video di Maxino che spopolano sul web, in vetta alle preferenze degli utenti resta “Italia va in waca”, nata dopo i mondiali del Sudafrica, che finora ha totalizzato, tra social e youtube, quasi 5 milioni di visualizzazioni, successo anche per “Ailo”, con quasi un milione e “Mary Poppich vs Bora” con 700 mila. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo