Il bike sharing si amplia con nuove ciclostazioni

POLA. Si amplia a Pola il bike sharing, servizio di mobilità alternativa e ecosostenibile con l'uso di biciclette a pedalata assistita da un piccolo motore elettrico, introdotto dal Comune. Con la...

POLA. Si amplia a Pola il bike sharing, servizio di mobilità alternativa e ecosostenibile con l'uso di biciclette a pedalata assistita da un piccolo motore elettrico, introdotto dal Comune. Con la recente inaugurazione, vicino al terminal bus nel rione di Siana, della terza ciclostazione in città dopo quelle ai Giardini e in piazza del Popolo, il numero totale delle due ruote a disposizione dei cittadini è salito a 18. A partire dall'introduzione del servizio, due anni fa, ogni bici è stata noleggiata in media 3,8 volte al giorno per una percorrenza media di 7,2 chilometri e una durata del noleggio di un’ora e 15 minuti. In due anni le bici hanno percorso un totale di 34mila chilometri. La quarta ciclostazione in arrivo è quella dell’insediamento turistico di Verudella. Il servizio “Bicikleta” (questa la denominazione ufficiale) è gratuito: si pagano solo 13 euro per le spese dell'apposita carta magnetica con cui si può pedalare gratis tutto l'anno. Per i fruitori (300 finora le card rilasciate) ci sono dei vincoli: le bici possono essere noleggiate per il massimo di due ore alla volta e allo scadere del tempo devono venire riposte nelle ciclostazioni. (p.r.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo