Il bonus energia del Comune riguarderà 65 famiglie

Laura Blasich / SAN PIER
Sono ben 65 le famiglie di San Pier che riceveranno a breve i contributi del Bonus energia, garantito alla fine del 2020 dal Comune con uno stanziamento di 15 mila euro di fondi propri. Una decisione presa dall’amministrazione in autonomia dopo che la Regione ha deciso di non attuare questa misura di sostegno alle famiglie, essendo intervenuta in corso d’anno con alcuni interventi specifici per affrontare l’emergenza Covid -19 dedicate ai più deboli e ai nuclei familiari in difficoltà.
Le risorse che sono state messe a bando dal Comune di San Pier sono risultate sufficienti, perché in totale saranno erogati 12 mila 408 euro ai cittadini ammessi al contributo, con cifre che vanno da un minimo di 120 a un massimo di 400 euro. A settembre l'amministrazione comunale di San Pier, vista l'iniziativa di alcuni Comuni dell'area friulana che sin sono tutti mobilitatin per aiutare le famiglie in difficoltà e, soprattutto, verificata la disponibilità di bilancio, ha deciso di intervenire a sostegno dei nuclei famigliari meno abbienti.
Con i fondi stanziati l'ente locale calcolava di poter venire incontro a circa 75 famiglie, lo stesso numero che nel 2019 aveva presentato domanda e ottenuto il Bonus energia, per un totale di 14 mila 900 euro di contributi erogati. Per calcolare i fondi necessari l'ente locale si è basato sul rinnovo della Carta famiglia effettuato da parte dei nuclei famigliari, come spiegato dall'assessore alle Politiche sociali Marta Lollis, e sul dato storico, visto che la Carta famiglia può essere rinnovata al momento della presentazione della richiesta del Bonus energia comunale. I criteri adottati per l'assegnazione dei fondi, a riduzione dei costi sostenuti per la fornitura di energia elettrica sulla base delle fatture emesse nel periodo compreso tra l'1 gennaio 2019 e il 31 dicembre 2019, hanno seguito quelli utilizzati dalla Regione dal 2008 allo scorso anno. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo