Il Castello di San Giusto rievoca l'Assedio di Trieste del 1813
Sabato e domenica, al Castello di San Giusto, il Comune di Trieste e la Società Friulana di Archeologia, in collaborazione con l’Associazione Musica Libera, presentano la rievocazione storica dell’Assedio di Trieste del 1813, quando austriaci e britannici attaccarono la fortezza triestina in cui erano asserragliati i napoleonici.
L’evento, alla sua seconda edizione, si inserisce nel programma del Festival archeo-storico Un Mare di Archeologia ed è realizzato grazie alla partecipazione del 11ème Régiment d’Infanterie Légère del Gruppo Storico Montichiari e grazie al coordinamento del 113ème Régiment d’Infanterie de Ligne, unità storica e principale promotore delle attività di rievocazione napoleonica che ricostruisce fedelmente il reggimento di fanteria nato nel 1808 con la conversione delle truppe del Regno d'Etruria.
Sabato la partecipazione all’evento è inclusa nel biglietto di ingresso al Castello di San Giusto (6 euro intero, 4 euro ridotto). Domenica l’ingresso è gratuito per tutti i visitatori, grazie all’iniziativa ministeriale #Domenicalmuseo che consente l’accesso libero a musei e aree archeologiche la prima domenica di ogni mese. Video di Massimo Silvano
Riproduzione riservata © Il Piccolo