Il comandante: «Ho coronato il mio sogno»

Rocco Lubrano di Procida ha vissuto due anni a Monfalcone per seguire le fasi della costruzione
Di Ciro Vitiello
Bonaventura Monfalcone-28.04.2016 Cerimonia di consegna Carnival Vista-Fincantieri-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-28.04.2016 Cerimonia di consegna Carnival Vista-Fincantieri-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

«Orgoglioso di essere al timone di questa bella e grande nave. Lavorerò per continuare a meritare questa fiducia da tutti, equipaggio compreso». Parla il comandante della Carnival Vista, Rocco Lubrano, nato a Procida nel 1962, che ha trascorso due anni a Monfalcone per seguire le varie fasi di costruzione nel cantiere di Panzano. Elogia l'ambiente di lavoro e sottolinea il rapporto schietto e sincero con la gente. A Monfalcone si è trovato bene e non è detto che in futuro non possa ritornare per una nuova unità della Carnival. «Professionalità e impegno - dice - sono stati elementi determinanti per ottenere questo grande risultato». Da sempre Lubrano ha avuto una passione per il mare.

Si è diplomato all'Istituto Nautico “Caracciolo” dell'isola, raggiungendo anno dopo anno traguardi, fino al massimo incarico nella grande compagnia americana che opera nel mondo. Carnival Vista, in partenza oggi per la crociera inaugurale Trieste-Barcellona, è un capolavoro del made in Italy, un pezzo di storia della regione che naviga nel mondo. Una città galleggiante, lussuosa, ricca di confort e il massimo della tecnologia nel campo della navigazione. Specie in mare aperto, si fa notare per il suo stile, l'inconfondibile linea, la maestosità e soprattutto per il design del gigantesco fumaiolo dai tre colori rosso-blu-bianco che caratterizzano la compagnia americana. «Essere al timone dell'ammiraglia della flotta Carnival Cruise Line è un sogno realizzato - commenta il comandante - Sento un'emozione indescrivibile. È un coronamento della passione che ho per questo lavoro. Mi sono trovato al comando anche di altre navi della flotta: Carnival Conquest, Carnival Pride e Carnival Miracle, ma prendere in consegna questa splendida Vista è stato uno dei momenti più belli della mia vita e sicuramente il più bello della mia trentennale carriera in mare». «Quanto alle mie impressiopni su Monfalcone, dico che è una città che non dorme mai. I ritmi sono scanditi dalla principale risorsa economica, il cantiere. Ne conserverò sempre un bellissimo ricordo. La collaborazione e la consulenza ricevute da tutti nel costruire la Vista sono stati impareggiabili. La lungimiranza di Fincantieri e i continui sforzi, hanno dimostrato che la cantieristica italiana è solida e pronta per per progetti futuri». Il comandante Lubrano ha ricevuto in segno benaugurante per la vita della nave un'ampolla contenente la prima acqua del varo. «La nave è perfettamente adeguata ed equipaggiata per affrontare qualsiasi tipo di problema - afferma - Il nostro personale di bordo viene quotidianamente addestrato. Da Comandante, quindi, mi auguro sempre di non dover mai annunciare un'emergenza. Per un passeggero in vacanza non sarebbe cosa gradita».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo