Il Comune di Marano compra all’asta Palazzo Provveditori
La residenza dei governatori della Serenissima, il Palazzo dei Provveditori, ritorna alla comunità di Marano Lagunare per diventare un centro museale e culturale, ma anche sede della biblioteca e delle locali associazioni. L’amministrazione, guidata dal sindaco Devis Formentin, per riportare in seno all’istituzione un pezzo della sua storia ha infatti acquisito per 173mila euro, Palazzo dei Provveditori, realizzato nel XV secolo. Dall’antivigilia di Natale fa parte del patrimonio comunale. «È uno dei palazzi storici e più significativi del nostro paese - commenta il sindaco -, che era andato perso nei secoli, ed in particolare nell’ultimo. Ci sembrava doveroso recuperare questo palazzo che si trova in piazza Vittorio Emanuele II e, che dopo la sua ristrutturazione, sarà aperto ai maranesi e a chi vorrà, come centro museale-culturale, biblioteca e per le associazioni locali. Il Palazzo era andato all’asta pochi mesi fa con un prezzo tale da spingere l’amministrazione a non tirarsi indietro». Il Palazzo dei Provveditori è inserito nel contesto della piazza principale che è il cuore di Marano. Un vero salotto per l’armonia delle linee, per le decorazioni, busti, fronzoli ornamentali, pozzi cinquecenteschi e l'antica Torre Millenaria. È rimasta quasi intatta nei secoli a testimoniare la gloria e la storia di questa singolare comunità. (fr.ar.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo