Il porto tra storia e statistica: presentato il volume
È stato presentato ieri in Prefettura il volume edito dalle edizioni universitarie Eut “Il sistema marittimo-portuale del Friuli Venezia Giulia. Aspetti economici, statistici e storici”. L’elaborato raccoglie gli esiti di una ricerca finanziata dal Commissariato del governo con il Fondo Trieste coon l’obiettivo di esaminare i dati strutturali del sistema economico-industriale dei porti. Il lavoro è stato realizzato da Romeo Danielis, docente alla facoltà di Scienze economiche, aziendali, matematiche e statistiche e direttore della scuola di dottorato in Scienze integrate per la sostenibilità del territorio, assieme a Adriana Monte, Loredana Panariti, Daniele Andreozzi. Ne emerge come il sistema portuale del Friuli Venezia Giulia occupa oltre 5 mila persone e ha un fatturato pari a 1,5 miliardi di euro. Il dato è riferito all’anno 2007.
Dei 5.353 addetti del sistema portuale il 18% è occupato in enti pubblici, il 16% in aziende manifatturiere, l’11% in terminalisti, il 10% negli spedizionieri, il 9% nelle cooperative portuali, l’8% nelle aziende di trasporto stradale e logistica. La pubblicazione è stata presentata alla presenza del rettore dell’ateneo Francesco Peroni.
Riproduzione riservata © Il Piccolo