Il “Quaiat” si prepara a difendere i suoi titoli

Si respira già aria di carnevale a Romans d’Isonzo, dove si attende con molta ansia e curiosità l’imminente sbarco del popolo vichingo, proveniente dalla lontana Scandinavia. Sono i guerrieri norreni, infatti, il soggetto che il locale gruppo di provetti costruttori della “Banda del Quaiat”, ha scelto quest’anno per preparare l’opera allegorica dal titolo “Il terrore viene dal nord”, con cui sarà presente alle tante sfilate carnevalesche e con la quale cercherà di difendere, come gruppo mascherato, i molti titoli conquistati in questi ultimi anni. A Romans il gruppo è sempre primo dalla sfilata del 2009, anno della sua prima apparizione, mentre a Monfalcone risulta vincitore delle ultime quattro edizioni del rinomato appuntamento.
“La Banda del Quaiat” lavora un po’ in segreto nel laboratorio di casa Valdemarin, in via XXV Maggio a Romans, usando materiali di riciclo, desiderosa di regalare una nuova sorpresa ai tanti concittadini. Oltre al soggetto e al titolo, infatti, si sa solamente che sarà un gruppo di circa 60 figuranti, quello che si muoverà al seguito del drakkar, la nave vichinga realizzata in legno con molta cura dal falegname locale Mauro Bevilacqua, che dal luglio scorso sta lavorando, assieme agli altri componenti del gruppo. La “Banda” annovera provetti artigiani di svariate attività lavorative: manca solamente un calzolaio, che non si trova, dicono. «Cercheremo di fare anche quest’anno la nostra bella figura e far divertire la gente», sottolinea Enrico Valdemarin, presidente de “La Banda del Quaiat”, che ci tiene a far presente come a Romans tante ditte e tante singole persone offrono la loro collaborazione per mantenere viva la tradizione carnevalesca, di cui tutti in paese vanno orgogliosi. «Anche quest’anno – aggiunge Valdemarin –, a farci visita nel laboratorio di via XXV Maggio saranno gli scolari del paese e quelli provenienti dalle scuole di Campolongo al Torre e, forse, anche di Remanzacco».
Il sodalizio romanese esordirà sabato 23 febbraio a Buia, con la sfilata notturna, poi di seguito sfilerà domenica 24 a Gorizia, sabato 2 marzo a Villaco, domenica 3 a Romans, martedì 5 a Monfalcone, sabato 9 all’outlet di Palmanova, domenica 10 a Tissano e domenica 17 marzo a Remanzacco. La “Banda del Quaiat” è stata pure invitata a partecipare ad alcune sfilate in Veneto, così come sarà presente alla sfilata estiva di Grado. –
Riproduzione riservata © Il Piccolo