Il team di direttori con Pelusi e Turco

Due novità, uno spostamento da un’azienda all’altra e due conferme. La ricetta-Delli Quadri parte da qui. Il neo-commissario di Azienda per l’assistenza sanitaria n.1 Triestina e Azienda ospedaliero-universitaria ha nominato ieri, subito dopo la firma sul contratto che lo ha visto assumere il nuovo incarico, i direttori sanitari e amministrativi delle due strutture. Nella Aas1, che da domani va a rimpiazzare l’Ass1 (Azienda per i servizi sanitari n.1 Triestina), confermata Adele Maggiore nel ruolo di direttore sanitario mentre di nuova nomina è il responsabile amministrativo: si tratta di Cristina Turco, già direttore del personale (ancora per oggi) in Ass1. Entrambe erano al fianco di Delli Quadri quando prima di Natale sono stati presentati i dati dell’attività 2014 dell’Azienda sanitaria: allo stesso tavolo sedeva anche Maria Grazia Cogliati, ex consigliere comunale del Pd, che è stata a sua volta confermata dal commissario quale coordinatore sociosanitario.
Doppio avvicendamento per la componente dirigenziale dell’Azienda ospedaliero-universitaria: escono Luca Mascaretti (che torna al Dipartimento di medicina trasfusionale d’area vasta giuliano - isontina) e Marino Nicolai, al loro posto rispettivamente ecco Lucia Pelusi come direttore sanitario (ancora oggi nella veste di direttore medico dei presidi sanitari degli Ospedali riuniti) e Franco Sinigoi quale direttore amministrativo. Per quest’ultimo si tratta in realtà di un “trasloco”: nella giornata odierna, infatti, chiuderà la sua esperienza nel medesimo ruolo in Azienda sanitaria.
«Ho scelto di rendere immediatamente noti i nomi dei direttori - spiega Delli Quadri -, perché la scelta che ho compiuto è stata diretta dalla precisa volontà di creare una squadra sinergica, in grado di iniziare immediatamente a lavorare. Le competenze tecniche, la profonda conoscenza delle due Aziende, l’esperienza sul campo sono i punti di forza di queste persone: siamo pronti a un avvio immediato, dal 2 gennaio, e a un lavoro in team, per attivare da subito e concretamente quell’integrazione che sta alla base della nuova riforma sanitaria». Presentata la sua squadra, il commissario aggiunge: «Siamo tutti a disposizione dei cittadini e siamo animati dalla precisa volontà di lavorare con grande determinazione per raggiungere gli obiettivi della riforma sanitaria».(m.u.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo